Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Semi di Lagerstroemia indica

MNDP1013
Non Disponibile | Prenotabile
2,38 € 2,50 € -5%
Tasse incluse

Generalità:

La lagerstroemia, o mirto crespo, è una pianta rustica e poco esigente. Piantata in giardino, in piena terra, regala fioriture estive coloratissime e un bel colpo d’occhio. La lagerstroemia è perfetta per decorare parchi e aree verdi.Il mirto crespo o lagerstroemia è una pianta arbustiva a basso o alto fusto: può raggiungere anche gli 8/9 metri d’altezza. Se lasciata crescere col suo portamento naturale la lagerstroemia forma una chioma espansa e leggera, molto ampia. Più spesso però, soprattutto nei giardini privati, viene coltivata a alberello e cespuglio.

- buste Termosaldate dimensione cm. 13x20

Generalità:

Arbusto o piccolo albero a foglia caduca, originario dell'Asia, questa pianta può raggiungere i 7-10 metri di altezza. Il fusto è eretto e sottile, spesso la pianta sviluppa più tronchi paralleli con corteccia chiara, liscia, che generalmente tende a sfogliarsi con l'età. La chioma della lagerstroemia è tondeggiante, allargata, non molto densa con foglie ovali, allungate, di colore verde scuro, che divengono aranciate in autunno, prima di cadere. In estate all'apice dei rami le Lagerstroemia indica producono lunghe pannocchie di fiori di colore bianco, rosato o lilla. Questi piccoli alberi sono molto diffusi nei giardini, ed anche nelle alberature stradali; durante l'inverno la pianta si spoglia completamente ed è una tra le ultime piante a germogliare in primavera. Le specie di lagestroemia sono circa ottanta, ne esistono anche di molto più imponenti, come Lagerstroemia speciosa, che raggiunge i 20-25 metri di altezza, ma teme leggermente il freddo; Lagerstroemia nana è invece un piccolo arbusto, che raggiunge i 50-90 cm di altezza.

Coltivazione:

La semina della Lagerstroemia  può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta. 

Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.