Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Semi Peperone Friariello

MNDP535
Disponibilità Immediata
0,86 € 0,90 € -5%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

Il Peperone Friariello è una varietà di peperoni a forma conica-allungata semi-appuntiti di 12 cm di lunghezza, di colore verde brillante. La polpa del Friariello è sottile, di aroma intenso e persistente ed è particolarmente apprezzato per l'elevata digeribilità. I peperoni friarielli sono conosciuti anche con il nome di frigitelli, ideale infatti in cucina da friggere e per la preparazione di peperoni gratinati.

- buste Termosaldate dimensione cm. 13x20

Generalità:

Il Peperone Friariello rappresenta una verdura molto versatile e ricca di principi nutritivi. Sono peperoncini verdi abbastanza piccoli, dalla forma allungata, che solitamente non supera gli otto centimetri, caratterizzati da un gusto dolce e non piccante. Raccolti prima che giungano a completa maturazione e tipici dell’Italia centrale e meridionale, sono protagonisti di numerose ricette e devono il loro nome, friggitelli, al tradizionale metodo di cottura, che prevede una frittura con abbondante olio bollente senza impanatura. In realtà sono ottimi anche se serviti crudi in insalata o utilizzati per creare un ricco condimento per la pasta o per la pizza, così come accompagnati da alimenti in grado di esaltarne il sapore e smorzare il gusto leggermente amarognolo, come la ricotta.Come i peperoni in genere, anche i friggitelli sono molto ricchi di vitamina C e si caratterizzano per un notevole potere antiossidante, rivelandosi preziosi alleati per contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare.

Coltivazione:

La semina del Peperone Friariello può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta. 

1580 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.