Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Semi Di Papavero

MNDP779
Disponibilità Immediata
1,14 € 1,20 € -5%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

Il papavero è una pianta perenne. La specie P. orientalis si può coltivare su tutto il territorio nazionale. Trattandosi di una erbacea perenne, riesce a diffondersi facilmente moltiplicandosi per seme anche in autonomia. Ciò significa che se per più anni di fila coltivate papaveri in una zona del giardino, ben presto noterete altre piccole piantine crescere spontaneamente anche in zone limitrofe.

- buste Termosaldate dimensione cm. 13x20

Generalità:

Il papavero rosso, o rosolaccio, nome scientifico Papaver rhoesas, è una specie tipicamente messicola e da sempre ha mescolato i suoi semi a quelli dei cereali seguendo l’uomo nel cammino della civiltà. Qualcuno lo vorrebbe originario della Bulgaria o della Turchia, ma oggi si preferisce affermare che ci giunge dal Medio Oriente. Anche nelle tombe egizie, per sancire fin dai più tempi antichi il binomio grano-papaveri, ne sono stati trovati i fiori.Il papavero, pianta annuale, prospera nelle colture cerealicole, ma non solo. Accende i prati abbandonati, gli argini delle strade, gli incolti. I fiori sono portati su lunghi fusti fioriferi e rappresentano la parte più elevata della pianta che raggiunge con facilità i 70 cm d’altezza in relazione della vegetazione che l’accompagna.I fusti se vengono spezzati emettono un latte biancastro e acre.I fiori, dall’inconfondibile colore rosso, sono a calici caduchi formati da petali di grandi dimensioni. Gli stami sono molto numerosi, di un color violaceo, così scuro da poter sembrare nero, contrastano con la corolla.

Coltivazione:

La semina del Papavero può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta. 

1081 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.