Semi Petunia
Generalità:
Le petunie sono note per la bellezza dei fiori, da coltivare in vaso o fioriera. Il genere Petunia comprende 40 specie di piante erbacee, annuali o perenni, per lo più originarie dell'America Meridionale. I fiori,a corolla tubolare, sono solitari e sostenuti da peduncoli terminali o ascellari. Presentano tutta la gamma dei colori, dal bianco al rosa, dal viola al blu.
- buste Termosaldate dimensione cm. 13x20
Generalità:
La petunia indica un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Solanaceae, la stessa di cui fanno parte anche il pomodoro e la patata. Originarie dell’America meridionale, sono specie annuali o perenni le cui fioriture si contraddistinguono per le svariate sfumature cromatiche. Il nome della pianta deriva da una lingua parlata in Amazzonia e fa riferimento al tabacco, con cui condivide alcune caratteristiche simili e l’appartenenza alla stessa famiglia botanica. In Italia è molto diffusa ed è una delle piante più scelte per abbellire balconi, giardini, appartamenti, grazie alla sua abbondante fioritura. I fiori sono molto numerosi, sono imbutiformi e di tanti colori differenti: bianchi, rossi, blu, viola, rosa, lilla, possono essere di un unico colore (monocromi) o screziati; la parte inferiore della corolla è quasi dritta, mentre la parte superiore è larga ed è costituita da cinque lobi.
Coltivazione:
La semina della Petunia può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta.