Semi Basilico fine verde greco
Generalità:
Il basilico greco ha un portamento molto compatto, dalla tipica forma “a palla”. Le foglie, di colore verde chiaro, sono piccolissime e hanno un aroma molto intenso. Ottimo nelle salse, con il pesce e il pollo, e nella pasta. Si può coltivare sia in vaso che in campo.
- buste Termosaldate dimensione cm. 13x20
Generalità:
Il basilico greco noto anche con il nome di Minimun basilicum è una pianta originaria dell’India. Esso si differenzia dalle altre varietà in quanto ha una struttura esterna che cresce a forma di cespuglio, le foglie sono molto verdi, piccole, allungate e molto profumate. Oltre a queste caratteristiche esso è in grado di sopportare climi freddi. Può essere coltivato in piena terra o in vaso ed è utilizzato per aromatizzare i cibi e le pietanze preparate in cucina. Il basilico greco appartiene alla famiglia delle Lamiaceae, e durante la stagione primaverile ed estiva (da giugno ad agosto) è possibile osservare delle infiorescenze caratterizzate da fiori molto piccoli e di colore bianco. Un’altra caratteristica che lo differenzia dal comune basilico è il tipico profumo meno pungente e più dolce.
Coltivazione:
La semina del basilico greco può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta.