Semi Funghi Pleurotus
Generalità:
Il fungo pleurotus in Italia veniva raccolto in natura e apprezzato già da molto tempo ed era conosciuto con diversi nomi: gelone, orecchietta, ostricone, sbrisa, melina. I vari termini usati indicano alcuna delle caratteristiche del fungo.
Il pleurotus è un fungo carnoso e delicato di colore variabile dal grigio al bruno.
- buste Termosaldate dimensione cm. 13x20
Generalità:
Si tratta di una delle specie fungine più coltivate e conosciute nel mondo; in Italia è molto comune e viene denominata orecchione, fungo ostrica e talvolta "sbrisa". Allo stadio iniziale di crescita assume una forma convessa, intimamente unito ad altri cappelli che gli crescono attorno; successivamente una forma di ostrica o di ventaglio, spesso cespitoso, imbricato con altri cappelli, a volte numerosi.
Il colore varia da bruno-violaceo, bruno-rossiccio o grigio-biancastro; il margine è involuto, liscio, ma a maturità tende ad appianarsi con andamento gibboso-lobato, presentando anche delle fratture.
Il diametro può misurare da 5 a 25 cm.
Coltivazione:
Il fungo raggiunge la maturazione 8/10 giorni dopo la comparsa dei primi carpofori, (i piccoli funghetti) ed è necessario aumentare l’umidità dell’aria fino all’90% circa, evitare un eccessivo abbassamento della temperatura questa operazione può essere effettuata mettendo la balletta su un sacco bagnato posto sotto la stessa e procedendo a spruzzature di acqua nebulizzata.
È chiaro che in ambienti già umidi sono ideali. Per la produzione bisogna tenere la balletta lontano dai raggi del sole e dal vento, è indispensabile la luce del giorno, quindi non conservate in locali bui.