Pianta Grassa Aeonium Haworthii
Generalità:
L’ Aeonium è una bella pianta grassa succulenta che presenta fusto dritto e carnoso, di colore marrone chiaro, molto ramificato negli esemplari adulti; ogni fusto porta alla sommità una rosetta di foglie succulente produce una larga spiga di fiori a forma di stella, di colore giallo, rosa, rosso o bianco. La specie Aeonium haworthii è caratterizzata da foglie appuntite di colore tra il grigio e il verde, e da fiori di colore giallo chiaro che fioriscono in estate.
- Vaso 10cm, Altezza 15/20cm
Generalità:
La Pianta Aeonium haworthii fa parte della grande famiglia delle Crassulaceae. Il loro nome deriva dal termine greco aiònios, che significa eterno, immortale: un nome che si è guadagnato sia per la sua robustezza che per la sua affinità con il genere Sempervivum. In effetti gli Aeonium sono piante estremamente robuste anche per gli standard della grande famiglia delle succulente; oltre a periodi prolungati di siccità, infatti, riescono ad affrontare anche brevi periodi di freddo intenso. Hanno fogliameverde o grigio-verde, talvolta con un orlo rossastro.Prendono la forma di piccoli arbusti.I fiori, sono il segno della piena maturazione della pianta.Si tratta quindi di una pianta molto apprezzata in ambito decorativo. Spesso ne vengono affiancate specie diverse nello stesso vaso, ottenendo effetti di contrasto davvero gradevoli sia nelle forme che nei colori.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Le piante di Aeonium prediligono una posizione soleggiata. Il sole diretto influenza positivamente anche la colorazione delle foglie, esaltando l’effetto dei pigmenti rosati o violacei. Se vengono piantate in esterno, direttamente nel terreno, scegliere un punto ben drenato dove la terra torna presto ad essere secca dopo un acquazzone. Pur essendo piante originarie dei climi caldi, gli Aeonium sopportano anche periodi di temperature rigide purché mai sotto lo 0°. Se si trovano in esterno, in caso di gelate si possono salvare se coperte con dei teli pacciamanti. Annaffiature regolari ogni 10-15 gg, ma solo quando il terreno è perfettamente asciutto.Utilizzare un terriccio sabbioso, leggero e con alta capacità drenante. Si potrà concimare da febbraio a maggio, in corrispondenza della fioritura, diluendo un fertilizzante apposito in acqua e irrigando con questa soluzione ogni due settimane.