5 Piante di Westringia Fruticosa Vaso 7cm-Cespuglio Fiorito
Generalità:
La Pianta di Westringia è un grazioso arbusto sempreverde delle Lamiaceae, che evoca il rosmarino per le foglie aghiformi color verde-grigio, che in estate tendono a diventare più chiare, argento-biancastre. Pianta robusta e decorativa, a crescita rapida, forma cespugli arrotondati e densi, alti poco più di un metro, ed è ideale per comporre bordure o siepi. In primavera e per tutta l’estate, sbocciano piccoli fiori tubolari bianchi. Resistente alla siccità e alla salsedine, è molto adatta per la coltivazione lungo i litorali..
- Vaso 7cm, Altezza 5/15cm
Generalità:
La pianta di Westringia fruticosa è una pianta ornamentale ideale per realizzare siepi e bordure fiorite in nei giardini pubblici e privati soprattutto in quelli costieri per la sua resistenza alla salsedine e alla siccità.La westringia fruticosa comunemente chiamata Falso rosmarino è una pianta perenne sempreverde della famiglia delle Lamiaceae originaria dell’Australia diffusa in tutte le zone caratterizzate da un clima mite.La pianta, a portamento arbustivo, è dotata di una radice fascicolata robusta che si ancora saldamente al terreno. Nel pieno del suo splendore la pianta forma cespugli folti e compatti con chioma tondeggiante. Le foglie sono piatte con forma lineare-lanceolata e con apice leggermente appuntito. In primavera le foglie sono di color verde-grigio, mentre in estate virano verso il colore bianco-argenteo. I fiori sono tubolari con corolla gamopetala irregolare composta da 5 petali lobati bianchi a margini lievemente ondulati ricoperti da una sottile e morbida peluria. I fiori compaiono tra le intersezioni fogliari solitari o riuniti in gruppi. I frutti sono degli acheni che diventano scuri a maturità.
- Nome comune: Westringia fruticosa
- Tipo di pianta: Perenne
- Altezza: Fino a 100/150 cm
- Fioritura: Fiori bianchi o lilla
- Periodo di fioritura:Primavera/Estate
- Utilizzo: Ideale come cespuglio
- Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
- Caratteristica distintiva: Pianta da fiore
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
La Westringia è una pianta che necessita di almeno alcune ore al giorno di irradiamento solare. Quando le temperature minime sono molto basse possiamo provvedere a proteggere gli arbusti più sensibili, ricoprendone le radici con foglie secche o paglia. Queste piante possono essere portate all'aperto solo se ogni pericolo di gelate è ormai passato. In genere si spostano in giardino, o sul terrazzo, nel mese di aprile-maggio. Evitiamo di annaffiare la Westringia fruticosa eccessivamente, lasciando sempre che tra un'annaffiatura e l'altra il terreno rimanga asciutto per almeno un paio di giorni, quindi interveniamo bagnando il substrato in profondità ogni 2-3 settimane , con 1-2 secchi d'acqua. Porre a dimora in terreno soffice, con drenaggio accentuato.
Quando si concima?
In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate: Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno: Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno: Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.
A che distanza si pianta?
Le piante di Westringia dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 0,60-0,90cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.