Pianta di Verbena Vaso 18cm-Pianta Fiorita per Giardini
Generalità:
La Verbena è una pianta erbacea tappezzante dai colori nitidi, ideale per aiuole fiorite. La fioritura delle verbene è molto prolungata, e lo sviluppo è rapido, ci permettono quindi di ottenere un vero e proprio letto di fiori, che può ricoprire anche aiole molto ampie.Pianta che necessita di essere esposta ai raggi diretti del sole. Durante i mesi freddi annaffiare saltuariamente, inumidendo il terreno ogni 25-30 giorni, evitando di bagnare eccessivamente il substrato. Si pongono a dimora in una zona ben luminosa del giardino
- Vaso 18cm 30/50cm
Generalità:
Le verbene sono un genere di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Verbenaceae. Sono piante molto apprezzate per la bellezza dei loro fiori e per la facilità di coltivazione.
Le verbene si caratterizzano per avere fiori riuniti in infiorescenze a forma di spiga, di colori variabili tra il rosa, il viola, il bianco e il rosso. Sono piante rustiche e resistenti, adatte a climi temperati e caldi.
Le verbene sono molto utilizzate in giardinaggio per arricchire aiuole, bordure e vasi, ma possono essere coltivate anche in vaso o in fioriera. Sono piante che amano il sole e il terreno ben drenato, richiedono poca manutenzione e possono fiorire per tutto l'anno in condizioni ottimali.
Le verbene sono anche apprezzate per le loro proprietà medicinali e aromatiche, utilizzate in erboristeria per le loro proprietà digestive, antinfiammatorie e sedative. In cucina, le foglie aromatiche delle verbene possono essere utilizzate per aromatizzare tisane, insalate e dolci.
- Tipo di pianta: Erbacea perenne.
- Crescita: Compatta e ramificata, si espande rapidamente, coprendo il terreno o arrampicandosi su supporti.
- Altezza: Solitamente tra i 20 e i 40 cm, a seconda della varietà.
- Larghezza: Può raggiungere una larghezza di 30-50 cm, a seconda delle condizioni di crescita.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Esposizione: la verbena preferisce un'esposizione soleggiata, anche se tollera bene anche mezza ombra.
Terreno: predilige terreni ben drenati e fertili, ricchi di sostanze nutritive.
Innaffiatura: la verbena ha bisogno di essere annaffiata regolarmente, senza però lasciare il terreno troppo umido.
Concimazione: è consigliabile concimare la verbena almeno una volta al mese con un concime liquido specifico per piante da fiore.
Potatura: è importante potare la verbena regolarmente per favorire la crescita e la fioritura.
Moltiplicazione: la verbena può essere moltiplicata per talea o per divisione dei cespi.
Seguendo questi semplici consigli, sarà possibile curare e coltivare la verbena in modo efficace e ottenere una bella e rigogliosa pianta fiorita.
Quando si concima?
La Verbena va concimata durante la stagione di crescita, principalmente:
- In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta riprende a crescere, puoi usare un concime a rilascio lento o un fertilizzante bilanciato.
- Durante la fioritura (estate): Ogni 4-6 settimane, puoi somministrare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire una fioritura abbondante.
- Evita di concimare durante i periodi di riposo vegetativo, come l'inverno, quando la pianta è in dormienza e non necessita di nutrienti extra.
A che distanza si pianta?
Le piante di Verbena dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 40-50 cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di espandersi correttamente, creando un effetto compatto e rigoglioso senza competere troppo per luce e nutrienti. Se piantate in file o aiuole, questa distanza garantisce anche un buon flusso d'aria tra le piante, prevenendo malattie fungine.