Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

5 Piante di Thunbergia in Vaso 7cm, Rampicante Vigoroso

MNDP90
Disponibilità Immediata
11,25 € 12,50 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità :

La Thunbergia è una pianta rampicante che può essere utilizzata sia in giardino come pianta singola, oppure su balconi e terrazzi in un vaso con spalliera. Si tratta di una pianta sempreverde a portamento rampicante formata da numerosi steli che negli esemplari adulti raggiungono altezze superiori ai 5 metri. Le foglie di colore verde brillante sono semplici, opposte e con margini leggermente dentati.Le Thunbergia sono piante di facile coltivazione e che amano i luoghi luminosi ma non il sole diretto perchè potrebbe bruciare le foglie. Teme il freddo e già a 10°C è consigliabile proteggerla in una serra. 

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm

Generalità :

La Thunbergia è una pianta rampicante che può essere utilizzata sia in giardino come pianta singola, oppure su balconi e terrazzi in un vaso con spalliera. Si tratta di una pianta sempreverde a portamento rampicante formata da numerosi steli che negli esemplari adulti raggiungono altezze superiori ai 5 metri. Le foglie di colore verde brillante sono semplici, opposte e con margini leggermente dentati.Le Thunbergia sono piante di facile coltivazione e che amano i luoghi luminosi ma non il sole diretto perchè potrebbe bruciare le foglie. Teme il freddo e già a 10°C è consigliabile proteggerla in una serra. Durante il periodo estivo, le piante si riempiono di graziosi fiorellini giallo- arancio , molto appariscenti.

  • Tipo di pianta: Rampicante perenne
  • Fioritura:fiori lilla/ viola che stupiscono per la loro bellezza
  • Periodo di fioritura: Estate, con una fioritura abbondante e spettacolare.
  • Foglie: Verdi, lucide e composte, che forniscono una copertura folta.
  • Crescita: Rapida e vigorosa, ideale per decorare strutture verticali.
  • Altezza: Può raggiungere i 6-8 metri, in base alle condizioni di coltivazione.
  • Utilizzo: Perfetta per pergolati, recinzioni, muri e giardini verticali.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura :

La Thunbergia è una pianta a bassa manutenzione. Ha bisogno di molto sole, ma non nelle ore più calde dei pomeriggi estivi: quindi sarebbe meglio ombreggiarla con una rete o con un albero. Teme il freddo e già a 10°C è consigliabile proteggerla in una serra. Questa caratteristica, fa sì che nelle Regioni del nord Italia la Thunbergia venga coltivata spesso come pianta annuale o come pianta da interni, mentre nelle regioni con clima più mite viene coltivata anche in giardino. Per proteggere la Thunbergia in inverno, possiamo custodirla in una serra fredda o in casa, dopo aver potato i rami che la tengono avvinghiata al tutore. Durante il periodo più caldo, da maggio a ottobre, deve essere irrigata con regolarità e moderazione. Nel resto dell’anno meglio diradare gli interventi, specie per le piante coltivate in giardino in piena terra. Per la piante coltivate in vaso, irrigate se vedete il terreno asciutto. Per ottenere una fioritura più rigogliosa, va fertilizzata ogni due settimane da maggio a settembre, con un concime liquido per piante fiorite da miscelare nell’acqua per l’irrigazione. Se viene coltivata in vaso, deve essere cambiato il contenitore ogni due anni, avendo cura di scegliere un vaso di poco più grande. Il periodo migliore per il rinvaso è a marzo.

Quando si concima?

La Thunbergia si concima generalmente nelle stesse modalità delle altre Rampicanti per favorirne la crescita e la salute. Ecco i periodi migliori per concimarla:

Primavera (marzo-aprile): Il momento migliore per concimare la Thunbergia all'inizio della primavera, quando la pianta entra nella fase di crescita attiva. Utilizza un concime bilanciato (utilizzando un concime organico per piante fiorite che apporti azoto, fosforo, potassio ed altri microelementi utili a supportarne lo sviluppo) o uno specifico per piante rampicanti, che stimoli una buona vegetazione e supporti la fioritura.

Estate (giugno-luglio): Se desideri un'ulteriore spinta per la crescita o la fioritura, puoi applicare un altro concime leggero a metà estate. È importante non eccedere, per non stimolare una crescita eccessiva in un periodo in cui la pianta potrebbe essere già abbastanza sviluppata.

Autunno e inverno: Evita di concimare durante l'autunno e l'inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. Durante questi periodi, l'assorbimento dei nutrienti è ridotto e il concime potrebbe non essere efficace.

A che distanza si pianta?

Per piantare la Thunbergia in modo ottimale, la distanza dipende dallo scopo della piantagione e dalla crescita futura della pianta. Ecco le linee guida generali:

Per una recinzione compatta: Se desideri creare una siepe densa e compatta, pianta le piante a 60-90 cm di distanza l'una dall'altra. Questo permette alle piante di crescere vicine, ma di avere abbastanza spazio per svilupparsi lateralmente e formare una copertura solida.

Per piante singole o più distanziate: Se invece preferisci che ogni pianta cresca in modo più ampio e separato, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo permette alla Thunbergia di svilupparsi con una chioma più ampia e una forma più naturale.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
1101 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.