Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

5 Piante Santolina in Vaso 7cm,Erbe Aromatiche

MNDP47
Disponibilità Immediata
8,91 € 9,90 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:


La Santolina è una pianta arbustiva originaria probabilmente dell'area mediterranea, dal portamento eretto o semiprostrato, molto aromatica. Pianta suffruticosa, grigio-tomentosa, con piccoli fusti eretti e ramificato, alti circa 30-50 cm. La santolina possiede proprietà digestive, antispasmodiche, tonico-stimolanti, antisettiche (infuso o decotto). Per uso esterno come antipruriginoso in caso di punture di insetti. La santolina non è solo decorativa, ma serve anche per allontanare le zanzare. Inoltre, con i suoi fiori e le foglie essiccate si profuma l'interno degli armadi ed è utile anche contro le tarme.

  • Vaso 7cm, Altezza 5-10cm

Generalità:

La pianta Santanolina ha portamento eretto o semi-prostrato, e costituisce densi arbusti tondeggianti, costituiti da sottili fusti legnosi ricoperti da foglie molto divise, composte da piccoli lobi lineari, di colore grigio-verde, dall’aspetto lanoso, intensamente profumati. In estate produce piccoli fiorellini gialli, arrotondati, riuniti in infiorescenze apicali. Ideale come pianta da bordura, per il fogliame molto decorativo, viene utilizzata anche nelle aiole di piante aromatiche, anche se le foglie profumate non sono comunemente presenti nelle ricette della nostra penisola. La santolina possiede proprietà digestive, antispasmodiche, tonico-stimolanti, antisettiche (infuso o decotto). Per uso esterno come antipruriginoso in caso di punture di insetti. Le sue foglie e i suoi rametti, una volta essiccati, si possono conservare per molti mesi in un contenitore di vetro.

  • Tipo di pianta: Aromatica Sempreverde
  • Foglie: Lucide, verde /grigio e aromatiche
  • Utilizzo: Ideale come pianta aromatica
  • Resistenza: Resistente alla siccità e al freddo moderato

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Le santoline necessitano di essere poste a dimora in luoghi molto luminosi e soleggiati. Preferiscono terreni sciolti, ben drenati, sabbiosi e possibilmente calcarei; di solito comunque si sviluppano senza problemi in qualsiasi terreno, visto che hanno pochissime esigenze: vivono bene anche nei suoli argillosi e in quelli aridi e magri, tanto che se si mettono a dimora in un substrato ricco, rallenta la sua crescita.
Nei mesi estivi possono essere necessarie sporadiche annaffiature, ogni 10-15 giorni, per il resto dell’anno in genere si accontentano delle piogge. essendo una perenne suffruticosa, con l'accrescimento tende ad aprirsi mettendo in evidenza i rami basali parzialmente lignificati e a perdere compattezza. E' consigliabile, dopo la fioritura, potare il cespuglio per stimolare la produzione di getti basali e conferirle nuovamente rotondità e pienezza.

Piante Aromatiche In Cucina:

Le foglie e i fiori della pianta santolina vengono raccolti e fatti essiccare per produrre infusi.
In cucina si usano le foglie per aromatizzare piatti a base di pesce oppure qualche foglia fresca viene messa nelle salse verdi per conferire a quest’ultime un sapore particolarmente interessante. C’è chi la utilizza come contorno anche per aromatizzare le insalate con qualche rametto. Ad uso interno si può assumere un infuso o un decotto dalle proprietà digestive, antispasmodiche e vermifughe.

I Benefici Delle Piante Aromatiche:

La Pianta della Santolina è una pianta aromatica estremamente benefica per la salute dell'organismo. La pianta della Santolina ha potere antinfiammatorio e antiossidante che la renderebbe preziosa per combattere le malattie cardiovascolari e non solo. Inoltre la pianta aiuta la digestione infatti come la camomilla la Santolina favorisce i processi digestivi e l'apparato gastrointestinale come bruciori di stomaco, flatulenza e gastrite. Le fioriture della Santolina sono anche in grado di ridurre la frequenza delle contrazioni della muscolatura e proprio per questo la sua assunzione è particolarmente indicata per le donne che soffrono di dolore durante le mestruazioni.
È un repellente naturale.  Per questo motivo le sue foglie fungono da ottimo repellente in grado di tenere alla larga zanzare, mosche e parassiti e alleviare la sensazione pruriginosa scatenata dalle punture.



Irrigazione
Di Rado
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
465 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.