Pianta di Salvia in Vaso 14cm, Erbe Aromatiche
Generalità:
La salvia a foglia larga, o Salvia officinalis, è una pianta erbacea aromatica originaria del Mediterraneo. Le foglie sono di colore verde grigio, larghe e pelose, con un profumo intenso e un sapore erbaceo leggermente amaro. Viene utilizzata principalmente in cucina come erba aromatica per insaporire piatti di carne, pesce, pasta e zuppe. Ha anche proprietà medicinali, tra cui la capacità di favorire la digestione e di migliorare la memoria.
- Vaso 14cm, Altezza 10/20cm circa
Generalità:
La pianta di Salvia è una preziosa pianta aromatica il cui principio attivo si ricava dalle foglie e dalle sommità fiorite. Le foglie vengono raccolte a partire da luglio, fino a giugno, mentre le infiorescenze vengono essiccate all'ombra e conservate in sacchetti di tela o carta. Le foglie vengono anche conservate fresche in vasetti di vetro riparati dalla luce. Le proprietà della salvia sono disparate e note da tempo: dalla pianta si ricava l'olio essenziale, tannini, saponosidi e colina. Ha proprietà antinfiammatoria, balsamica, digestiva, espettorante.a pianta aromatica di Salvia officinalis “Purpurascens” (Salvia purpurea, Salvia a foglie rosse) è una officinale erbacea che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e che cresce generalmente nelle zone mediterranee. ... La pianta è conosciuta fin dall'antichità per le sue proprietà salutari.
E'anche chiamata Estrogeno naturale perchè cura sia le sindromi mestruali dolorose che i disturbi legati alla menopausa: per le signore che vivono questo delicato momento è molto efficace contro le noiose "caldane". E' anche indicata contro la ritenzione idrica, gli edemi, la gotta, i reumatismi e le emicranie. E' antidiabetica, depura il sangue, serve contro i sudori notturni e la successiva debolezza e contro le punture di insetti. Guarisce le ferite, ne arresta il sangue e ne accelera la cicatrizzazione. In cucina si usano le sue foglie fresche o essiccate per insaporire primi piatti, secondi di carne e pesce, focacce e torte salate.
- Tipo di pianta: Aromatica Sempreverde
- Foglie: Lucide, verde e aromatiche
- Utilizzo: Ideale come pianta da cucina
- Resistenza: Resistente alla siccità e al freddo moderato
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
La salvia ama il caldo e predilige posizioni soleggiate, tenetene conto se volete tenerla in vaso sul davanzale. E’ una pianta molto resistente che non teme la siccità e il gelo invernale, può invece aver problemi se si verificano situazioni di prolungata umidità di terreno o dell’aria. Questa pianta aromatica si adatta a ogni tipo di terreno, fedele alle sue origini mediterranee, soffrendo solo ristagni idrici e terre troppo compatte e argillose. In inverno, soprattutto nelle regioni settentrionali, si consiglia di proteggere l’apparato radicale con una pacciamatura di paglia, per riparare dalle gelate.
Piante Aromatiche In Cucina:
La pianta della salvia in cucina si usa come pianta aromatica, le foglie si possono cuocere con la carne o passare in padella con un po’ di burro. Sono ottime per aromatizzare carne e pesce e per fare da condimento a ravioli, gnocchi e pasta. Le foglie della salvia vengono utilizzate in cucina fresche o essiccate per insaporire i cibi, dai primi piatti ai secondi di carne e pesce e persino nelle torte salate. Viene impiegata anche per aromatizzare i formaggi, con olio alla salvia o pesti. Infine, c’è chi usa la salvia per realizzare un ottimo liquore digestivo.
I Benefici Delle Piante Aromatiche:
La pianta della salvia possiede proprietà antinfiammatorie, balsamiche, digestive ed espettoranti. Offre una buona risposta contro la ritenzione idrica, gli edemi, i reumatismi e le emicranie ed è anche indicata nelle gengiviti e gli ascessi. La salvia è usata anche in cosmesi. Un infuso di salvia consente di restituire ai capelli il colore scuro e le lozioni preparate con la salvia detergono la pelle.