Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Pianta di Psidium Guajava in Vaso 18cm- Frutto Tropicale

MNDP274
Non Disponibile | Prenotabile
6,21 € 6,90 € -10%
Tasse incluse

Generalità:

L'albero Psidium, Detto anche albero guajava,è originario dell'America.In natura la guava produce ampi alberi, che nel corso degli anni possono raggiungere anche i 7-10 m di altezza. Questi alberi, anche se esotici, appartengono alla famiglia delle myrtacee, ben conosciute in Italia; sono alberi sempreverdi, con grandi foglie coriacee, di colore verde scuro; in primavera inoltrata producono grandi fiori di colore candido. Ai fiori seguono dei frutti tondeggianti, di dimensioni simili a quelle di un limone o di un'arancia; i frutti di guava hanno sapore leggermente acidulo. Vengono spesso utilizzati per produrre gelatine, succhi, marmellate.

  • Vaso 18cm, Altezza 40/50cm

Generalità:

L'albero Psidium guajava, è un albero originario dell'America. In natura la guava produce ampi alberi, che nel corso degli anni possono raggiungere anche i 7-10 m di altezza. Questi alberi, anche se esotici, appartengono alla famiglia delle myrtacee, ben conosciute in Italia; sono alberi sempreverdi, con grandi foglie coriacee, di colore verde scuro; in primavera inoltrata producono grandi fiori di colore candido. Ai fiori seguono dei frutti tondeggianti, di dimensioni simili a quelle di un limone o di un'arancia; i frutti di guava hanno sapore leggermente acidulo, e più o meno dolci a seconda della specie o della varietà. Vengono spesso mangiati crudi, talvolta conditi con sale o spezie. Più comunemente con i frutti di guava si producono gelatine, succhi, marmellate, che vengono preparate con facilità grazie all'alto contenuto di pectina dei frutti. Questi frutti sono un alimento molto importante nelle principali zone di produzione, in quanto contengono numerosi sali minerali, tantissima vitamina C e poche calorie. Sono quindi un importante alimento. Il frutto dello Psidium,è una vera e propria miniera di vitamina C (quattro volte quello delle arance), seguita da moderati livelli di tutta la gamma delle vitamine del gruppo B, e da minerali quali rame, fosforo, manganese e potassio. A seconda del colore del frutto, la pigmentazione è data da carotenoidi, antociani, retinoidi. Ha buoni livelli di fibra, caroidrati, omega-3. È usata da sempre come pianta medicinale: contro il vomito, la diarrea, gastroenteriti, mal di denti, infezioni. Studi del 2013 hanno dimostrato un'ottima azione specifica contro il diabete mellito, mentre nel 2012 è stata dimostrata la sua capacità di agire contro le cellule tumorali. Inoltre ha proprietà antivirali ed è in grado di lenire l'ulcera e le malattie della pelle.

  • Nome comune: Psidium guajava
  • Tipo di pianta: Perenne
  • Altezza: 9/10metri
  • Fioritura: Fiori rossi
  • Periodo di fioritura:Primavera/Estate
  • Utilizzo: Ideale come albero
  • Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
  • Caratteristica distintiva: Pianta da fiore

Coltivazione e Cura:

La pianta di Psidium guajava Nelle zone costiere a clima invernale mite la guava può trovare posto in giardino; questo frutto viene spesso coltivato anche in luoghi con inverni leggermente più rigidi perchè può venire tranquillamente posto in vaso, dove mantiene delle dimensioni abbastanza contenute, mai superiori ai 2 metri; in questo modo il vaso può venire spostato in luogo riparato in caso di gelo. Infatti la guava sopporta abbastanza bene il freddo, ma, come un limone, teme il gelo intenso e prolungato: la permanenza invernale in una serra fredda o al riparo di un terrazzo, può essere più che sufficiente in gran parte della nostra penisola.La guava si sviluppa senza problemi anche se coltivata come pianta da appartamento, quindi spostata in casa all'arrivo dell'autunno; gli esemplari che non vengono esposti ad un clima invernale fresco però tendono a produrre pochi frutti, o addirittura a non produrne.In generale la pianta va tenuta in luogo ben soleggiato, al riparo dal vento, in un terreno ricco e ben lavorato, molto ben drenato. Sopporta senza problemi la siccità, è però consigliabile annaffiare regolarmente la pianta quando comincia a produrre i frutti, per evitare che stentino a crescere. Le piante di guava si ottengono senza difficoltà anche da seme, di cui i frutti sono ricchi; una pianta ottenuta da seme può cominciare a fruttificare nell'arco di 2-4 anni; le piante di guava producono alla base continui polloni, che vanno estirpati per migliorare lo sviluppo della pianta, è anche opportuno cimare i rami a fine inverno. Se danneggiate dal gelo queste piante possono venire potate alla base, per permettere lo sviluppo di nuovi polloni e una rapida ripresa dell'intero albero.

Quando si concima?

In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate:
Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno:
Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno:
Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.

A che distanza si pianta?

Le piante di Psidium guajava dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 2/4 metri l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.

Proprietà della Guava:

La guava è un frutto che è una vera e propria miniera di vitamina C (quattro volte quello delle arance), seguita da moderati livelli di  tutta la gamma delle vitamine del gruppo B, e da minerali quali rame, fosforo, manganese e potassio. Ha buoni livelli di fibra, caroidrati, omega-3. È usata da sempre come pianta medicinale: contro il vomito, la diarrea, gastroenteriti, mal di denti, infezioni. Studi del 2013 hanno dimostrato un'ottima azione specifica contro il diabete mellito, mentre nel 2012 è stata dimostrata la sua capacità di agire contro le cellule tumorali. Inoltre ha proprietà antivirali ed è in grado di lenire l'ulcera e le malattie della pelle.



Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.