Pianta di Polygonum Capitatum Vaso 18cm-Piante Tappezzanti
Generalità:
La Pianta Polygonium è una pianta tapezzante molto apprezzate per l'abbondanza dei fiori e del fogliame dal caratteristico color porpora. Produce sottili fusti leggermente carnosi,striscianti, che possono raggiungere i 45-50 cm di altezza. Una piccola pianta può dare origine ad un'ampia macchia nel corso dei mesi, allargandosi per tutto lo spazio che trova a disposizione.
- Vaso 18cm
Generalità:
Il Polygomum capitatum è una pianta perenne tappezzante originaria della Cina, di così facile coltivazione che in gran parte del globo tende a divenire una pianta infestante, e si è quindi naturalizzata. Produce sottili fusti leggermente carnosi, striscianti, che possono raggiungere i 45-50 cm di lunghezza, elevandosi dal terreno di soli 15-25 cm; i fusti radicano facilmente quando toccano il terreno, rendendo la pianta molto interessante nelle zone con terreno instabile, dove può formare una specie di rete contenitiva; una piccola pianta può dare origine ad un'ampia macchia nel corso dei mesi, allargandosi per tutto lo spazio che trova a disposizione. Il fogliame è ovale, di colore verde chiaro, spesso con maculature scure, le foglie più vecchie tendono ad avere i margini soffusi di rosso; le piante sottoposte a forti stress idrici possono divenire completamente rosse. In estate dal fogliame si elevano alcuni fusti, alla cui estremità vengono prodotte piccole infiorescenze sferiche, costituite da fiori rosati o bianchi, molto decorativi.
- Tipo di pianta: Sempreverde
- Foglie: Lucide, di colore rosso scuro
- Fioritura: Primavera,Estate , fiori rosa
- Utilizzo: Ideale per bordure
- Cura: Facile da mantenere, richiede annaffiature regolari
- Crescita: Forma una crescita densa e compatta, perfetta per creare fitte bordure
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
La Pianta Polygonum è di facile coltivazione, in quanto si adatta alle condizioni più disparate.Viene utilizzate nei giardini per le aiole ombreggiate ed asciutte dove altre piante non vegeterebbero rigogliose, infatti questa pianta non teme l'ombra e sopporta periodi di siccità. In genere le piante non necessitano di annaffiature, anche se è bene fornire acqua alle giovani piantine da poco a dimora, per favorirne l'attecchimento; in ogni caso evitiamo di annaffiare eccessivamente, e attendiamo sempre che il terreno sia completamente asciutto. Prediligono terreni fertili e ben drenati. Non teme il freddo, anche se gelate molto intense o la copertura di neve possono rovinare irreparabilmente la pianta. Non necessita di concimazioni o di un terreno particolare, vegeta senza problemi anche nella comune terra da giardino.
Quando si concima?
Il Polygonum va concimato durante la stagione di crescita, principalmente:
- In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta riprende a crescere, puoi usare un concime a rilascio lento o un fertilizzante bilanciato.
- Durante la fioritura (estate): Ogni 4-6 settimane, puoi somministrare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire una fioritura abbondante.
- Evita di concimare durante i periodi di riposo vegetativo, come l'inverno, quando la pianta è in dormienza e non necessita di nutrienti extra.
A che distanza si pianta?
Le piante di Polygonum dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 40-50 cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di espandersi correttamente, creando un effetto compatto e rigoglioso senza competere troppo per luce e nutrienti. Se piantate in file o aiuole, questa distanza garantisce anche un buon flusso d'aria tra le piante, prevenendo malattie fungine.