Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Piante di Pepino in Vaso 18cm- Melone Pepino

MNDP882
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino
6,21 € 6,90 € -10%
Tasse incluse

Generalità:

La pianta di Pepino Melone è una pianta erbacea originaria delle Ande, appartenente alla grande famiglia delle Solanaceae, coltivata per il suo frutto, la caciuma. L'appellativo in idiomi aymara e quechua è rispettivamente "kachuma" e "xachum". In Italia è anche chiamato "melone-pepino" o "pera-melone". Essa è una pianta i cui frutti, della grandezza di una mela, sono bacche che per la loro forma ricordano un piccolo melone. La buccia, quando il frutto arriva a maturazione, è dura e di colore giallo (più o meno intenso), con striature viola.

  • Vaso 18cm, Altezza 30/50cm

Generalità:

La Pianta del Pepino è un frutto ricco di fibre, con pochi zuccheri e molte vitamine, utile in caso di diabete. Alcuni reperti archeologici ci testimoniano la familiarità degli antichi popoli andini con questa curiosa solanacea dal frutto dolciastro, dal gusto palatabile, ricca di proprietà interessanti e non poi così difficile da crescere. Parliamo del pepino dulce, frutto della Solanum muricatum, una solanacea originaria delle aree andine temperate, soprattutto peruviane.Il sapore è particolare: a seconda della varietà e del grado di maturazione può ricordare il cetriolo, la banana, il melone, l'ananas e il tamarillo, suo stretto parente.Il bel frutto del pepino dulce, che può ricordare certi pomodori con terminazione appuntita, a maturazione presenta una colorazione varia e striata, con toni arancione crema e viola scuro, a suggerire il buon contenuto di elementi antiossidanti come i flavonoidi. È inoltre una discreta fonte di fibra alimentare. Favorisce inoltre il colesterolo buono e viene, ad esempio, consigliato il suo consumo per riprendersi dopo un attacco di cuore. Grazie ad un basso livello di sodio, è in grado di abbassare la pressione.

  • Nome comune: Pepino
  • Tipo di pianta: Perenne
  • Altezza: Fino a 50/80cm
  • Fioritura: Fiori lilla
  • Periodo di fioritura:Aprile/Agosto
  • Utilizzo: Ideale come cespuglio
  • Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
  • Caratteristica distintiva: Pianta da frutto

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Per il pepino è necessario scegliere un luogo ben illuminato e ventilato con un basso livello di umidità, poiché la pianta è difficile da tollerare bruschi cambiamenti di umidità. La temperatura ottimale per la pianta durante il giorno è di circa 22 ° C, la temperatura sopra i 30 ° C può essere dannosa per il pepino, la temperatura notturna non deve essere inferiore a 18 ° C.Il Pepino richiede per la coltivazione un terreno che deve essere neutro, non ricco di azoto, causando una forte crescita del fusto con perdita di fertilità. Inoltre complica la sua protezione dai parassiti.La temperatura del suolo non dovrebbe essere superiore o inferiore a 20-22 gradi.

Quando si concima?

In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate:
Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno:
Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno:
Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.

A che distanza si pianta?

Le piante di Pepino dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 0,60-0,90cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.

Proprietà del Pepino:

Il pepino A livello nutrizionale risulta ricco di potassio, utilissimo a livello intestinale e nel contrastare l’ipertensione. Risulta particolarmente ricco di magnesio, calcio, e rame con conseguenti benefici per il sistema nervoso e le ossa. Apporta inoltre le vitamine: A, B, C, K e il Beta-carotene. Ha un basso apporto calorico e ciò rende il pepino indicato per i diabetici, gli obesi, i cardiopatici, le persone sofferenti di malattie epatiche o più in generale di disturbi all’apparato digerente. I composti fitochimici presenti nel frutto presentano elevate potenzialità antitumorali ed inibiscono il colesterolo cattivo a vantaggio di quello buono. In cucina viene utilizzato spesso in insalate ma viene consumato anche come frutta fresca. Le varietà più aromatiche, vengono impiegate nella preparazione di confetture, gelati e succhi di frutta.



Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Mezz'ombra
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.