Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

Albero di Olivo Leccino 3 Anni, Piante Da Frutto Online

MNDP1038
Disponibilità Immediata
27,90 €
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

L'albero di Oliva Leccina è una cultivar originaria delle zone di Lecce. Ha un sapore fruttato da leggero ad intenso di olive fresche, con sentori di erba, e note di erbe officinali, in particolare di menta e basilico. Sapore lievemente amaro e piccante, con toni vegetali di lattuga, cicoria, carciofo e mandorla dolce in chiusura.

  • albero di 2/3 anni, H: Circa 160/180cm, l'altezza varia in base alla stagione

Generalità:

Il Leccino è una delle cultivar di olivo dalla diffusione più ampia sul territorio italiano, ma le sue caratteristiche ne hanno facilitato una certa fortuna anche all'estero. L'olivo Leccino si presenta come un albero esteticamente molto gradevole e può raggiungere grandi dimensioni. Una delle sue peculiarità è il fatto di avere rami di tipo cadente che ricordano, in qualche modo, quelli di un salice piangente. La chioma è fitta ed espansa. L'infiorescenza è piuttosto corta ed i fiori grandi. La produzione stagionale di olive di questa varietà è molto alta e sono spesso piuttosto grosse. Questo olivo possiede caratteristiche che non si trovano in altre varietà. Si distingue, prima di tutto, perché, durante i mesi invernali, è capace di sopportare temperature abbastanza basse. Questa pianta, nata in Toscana, è certamente una delle varietà più rustiche tra quelle coltivate nel nostro Paese. La pianta è molto diffusa in Italia e conosciuta anche all'estero. Le olive raccolte prima della completa maturazione danno un olio di ottima qualità, fresco, fruttato e profumato. La raccolta delle olive effettuata in epoca più avanzata, invece, potrà produrre un olio meno forte ma con gusto dolce e rotondo. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, l'olio ottenuto dal Leccino sarà un sapore neutro e non troppo aromatico, con retrogusto amaro e leggermente piccante. Alcuni intenditori riconoscono nell'olio di questa varietà, specie in certe annate, aromi di basilico e menta, di carciofi e mandorle. La colorazione di quest'olio è giallo dorato con sfumature verdognole.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

L'olivo Leccino è una varietà di olivo molto diffusa in Italia, conosciuta per produrre olive nere di alta qualità che vengono utilizzate per la produzione di olio extravergine di oliva.
Il Leccino preferisce terreni ben drenati e soleggiati, quindi assicurarsi che il terreno sia ricco di sostanze nutrienti e che l'olivo riceva abbastanza luce solare.
L'irrigazione è fondamentale per l'olivo Leccino, specialmente durante i periodi di crescita e di produzione delle olive. Assicurarsi di irrigare regolarmente la pianta senza lasciare ristagnare l'acqua.
La potatura è importante per mantenere la forma e la salute dell'olivo Leccino. Effettuare potature regolari per eliminare rami secchi o danneggiati e favorire la crescita di nuovi rami.
Infine, è importante proteggere l'olivo Leccino da malattie e parassiti comuni che possono danneggiare la pianta e ridurre la produzione di olive. Utilizzare prodotti fitosanitari naturali e controllare regolarmente lo stato di salute della pianta.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
11574 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.