Pianta di Menta Svizzera in Vaso 14cm-Fresca e Aromatica
Generalità:
La Menta Svizzera, il cui corretto nome botanico è Mentha spicata swiss, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Labiate. I fiori sono piccoli di color bianco o roseo-violacei, riuniti in una spiga all’apice degli steli. Può raggiungere gli 80 cm d’altezza.
- Vaso 14cm, Altezza 15/20cm circa
Generalità:
Coltivazione e Cura:
Per coltivare la menta Svizzera , è consigliabile piantarla in un luogo ben drenato e in una zona soleggiata o parzialmente ombreggiata. La pianta prospera in terreni ricchi di sostanze nutrienti e ha bisogno di essere annaffiata regolarmente per evitare che il terreno si secchi troppo.
La menta cioccolato può essere coltivata sia in vaso che in giardino, e può essere facilmente propagata tramite talee. È consigliabile potare la pianta regolarmente per stimolare la crescita e mantenerla compatta.
Per quanto riguarda la cura della menta cioccolato, è importante prestare attenzione alle malattie e agli insetti che potrebbero attaccarla, come afidi e ragnetti rossi. È consigliabile controllare regolarmente la pianta e trattarla con prodotti biologici se necessario.
Inoltre, è possibile raccogliere le foglie di menta cioccolato per l'utilizzo in cucina o per la preparazione di tisane e infusi. Le foglie possono essere essiccate o utilizzate fresche per ottenere il massimo sapore e aroma.
Piante Aromatiche In Cucina:
La Pianta della Menta Svizzera è apprezzata in tutto il mondo e viene utilizzata prevalentemente per preparare il tè rinfrescante e molto salutare. Le foglie vengono usate in pasticceria e liquoristica.
I Benefici Delle Piante Aromatiche:
L’olio essenziale di menta si usa in cucina e non solo: viene usato per massaggi energizzanti e il suo infuso per decongestionare il viso dalla pelle grassa. Ottimo persino come profumatore per ambiente. La menta è un'ottima alleata per restare in forma in quanto effettua un'azione diuretica, antisettica e rinfrescante, combatte l’alitosi e la nausea da mal d’auto e di mare. Con le sue foglie si può preparare un infuso da bere qualche giorno prima di partire. E’ un ottimo digestivo, ha proprietà antisettiche, antinfiammatorie e aiuta la memoria. Le sue foglie poi, alleviano il gonfiore e il prurito generato dalle punture d’ insetto. Se lasciamo per 10 minuti le foglie in acqua bollente ne ricaviamo un valido collutorio. L’olio essenziale viene anche usato per abbassare la febbre o in caso di tosse o asma e se inalato fluidifica le vie respiratorie in caso di raffreddore o mal di testa.