Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato
  • Nuovo

Pianta Di Melissa In Vaso 18cm, Pianta Limoncina

MNDP2466
Disponibilità Immediata
4,50 € 5,00 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

La pianta melissa è un'erbacea perenne che raggiunge un'altezza di 60-70 cm, originaria dell'Europa e dei paesi che si affacciano sul mediterraneo. Costituisce densi cespi tappezzanti di fusti sottili, a sezione quadrata, che portano numerose foglie di colore verde chiaro, opposte, appuntite, a forma di cuore, con margine finemente dentellato, rugose. In estate all'ascella fogliare sbocciano numerosi fiorellini tubolari di colore bianco rosato.

Vendita Online Pianta Melissa, disponibile nei seguenti formati:

  • vaso 18cm, Altezza 30/40cm

Dalla quantità Sconto Risparmi
10 10% Fino a 4,50 €
30 20% Fino a 27,00 €
50 30% Fino a 67,50 €
70 40% Fino a 126,00 €
100 50% Fino a 225,00 €

Generalità:

La melissa è una pianta erbacea perenne con portamento cespuglioso e, proprio come il timo, si può coltivare nelle bordure dell’orto o in vaso. La coltivazione risulta molto semplice perché non richiede particolari attenzioni e cure. La melissa si sviluppa in altezza per circa 25-30 cm. Le foglie di melissa sono a lamina ovata e margine dentato. Sono le foglie di melissa quelle che ci consentiranno di preparare ottime tisane, infusi o estrarre oli essenziali. I fiori di melissa hanno un calice tubuloso e una corolla bianco-giallastra che, dopo la fecondazione, diviene rosea – lilla. La fioritura si verifica a inizio estate, a partire dai mesi giugno-luglio. Dai fiori di melissa si svilupperanno dei frutti. Il frutto è un tetrachemio ricco di semi. L’essiccazione delle foglie di melissa può avvenire al naturale, in forno o in essiccatori.
I benefici legati all’uso della melissa officinalis sono molteplici e legati ai suoi principi attivi. La melissa si può assumere grazie all’uso in cucina, mediante un infuso o una tisana, oppure si possono sfruttare estratti secchi o il suo olio essenziale per uso alimentare. Le foglie di melissa si possono usare sia fresche, sia essiccate. Gli infusi e le tisane a base di melissa sono molto usati per le proprietà rilassanti, per ridurre i livelli di stress e tensione emotiva. Della melissa si usano foglie e fiori, il periodo migliore per la raccolta cade in autunno o in estate (ottobre e luglio). La melissa si può conservare previa essiccazione oppure può essere conservata in congelatore. Fiori e foglie si possono usare per arricchire insalate e piatti a base di pesce.

  • Tipo di pianta: Aromatica
  • Foglie: Lucide, verdi con peluria
  • Utilizzo: Ideale come pianta aromatica
  • Resistenza: Resistente alla siccità e al freddo

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Per la coltivazione della melissa in vaso, scegliete un terriccio fresco e leggero. La melissa cresce bene in luoghi all’ombra: se in balcone o in terrazzo avete una parete ombreggiata, sarà la collocazione perfetta da dare alla pianta. Non ha particolari esigenze: non ama i ristagni idrici. La melissa tende a propagarsi facilmente, quindi potete coltivarla lungo i bordi dell’orto. Per l’esposizione, scegliete una zona in penombra.

Piante Aromatiche In Cucina:

La Melissa officinalis può essere assunta per bocca, sotto forma di compresse o di tisana, o mediante applicazione topica (creme e oli). Le foglie possono essere assunte anche fresche, non ancora essiccate. Si usa principalmente per preparare infusi e tisane per rilassarsi e dormire, così da poter godere di tutte le sue qualità benefiche durante il periodo freddo dell’anno. Sta benissimo nei mix di erbe aromatiche usate per insaporire carni e pesci e pare che stia benissimo in abbinata ai funghi. Anche in pasticceria il suo particolare sapore è molto apprezzato, specie quando si tratta di servire piatti dolci a base di frutta. In questo contesto pare andare per la maggiore in cheescake di fragole o piccoli frutti o in abbinamento alla pesca e al kiwi in sfiziosi frullati dalle qualità detox.

I Benefici Delle Piante Aromatiche:

La pianta aromatica di Melissa è utilizzata per preparare la tisana di melissa, la quale ha qualità rilassanti ed è capace di donare sollievo a chi soffre di problemi di digestione. Grazie a queste caratteristiche è perfetta per chi soffre di insonnia o per trovare un po’ di pace durante un periodo particolarmente stressante. Ha effetti positivi e sedativi anche nella cura dell’emicrania, motivo per cui è consigliata vivamente per lenire i dolori dei mal di testa generati da stati di agitazione. La melissa può essere utilizzata efficacemente per contrastare gli stati d'ansia associati a somatizzazioni viscerali e per contrastare l'insonnia, grazie alle proprietà sedative e antispastiche di cui è dotata. Nella medicina popolare si utilizzano le sommità fiorite di melissa per preparare decotti e tisane per il trattamento dei disturbi digestivi correlati agli stati d'ansia, del meteorismo, dell'isteria, delle palpitazioni, del mal di testa, del vomito e della pressione sanguigna.







Irrigazione
Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
495 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.