Pianta di Lantana Sellowiana in Vaso 14cm-Piante Tappezzanti
Generalità:
La Lantana Sellowiana è originaria delle zone tropicali del centro America, la Lantana sellowiana è un arbusto sempreverde, dal portamento semi-prostrato, che da adulta raggiunge al massimo i 20-30 cm di altezza fino ad un metro di diametro. Presenta foglie tomentose, dentate ai margini e di forma ovale. I fiori riuniti in infiorescenze globose, fioriscono giugno fino ad autunno inoltrato, con varie colorazioni dal bianco-lilla al rosa-lilla, in alcune con centro giallo. Da il massimo di se se coltivata in vasi rialzati, formando delle caratteristiche “cascate” di fiori.
- Vaso 14cm, Altezza 15-20cm
Generalità:
La Lantana sellowiana o è originaria dell’Uruguay, questa specie a portamento semiprostrato presenta rami lunghi e sottili che portano foglie piccole, ovate, tomentose e a margini dentati. Da giugno a ottobre-novembre produce infiorescenze globose, larghe 2-3 cm., formate da fiori piccoli, tubulosi e leggermente tondeggianti di colore rosa-lilla con la gola gialla. Cresce fino a 20-30 cm. di altezza. Le foglie sfregate tra le dita emanano un profumo acre e pungente. Alcune varietà fruttificano con drupe ovali di colore verde che virano al rosso. I frutti diventano neri a maturazione. I semi della lantana sono velenosi per l’uomo, mentre sono un alimento utile agli uccelli e roditori.
- Tipo di pianta: Sempreverde
- Foglie: Lucide, di colore verde scuro
- Fioritura: Primavera,Estate , fiori lilla/bianchi
- Utilizzo: Ideale per bordure
- Cura: Facile da mantenere, richiede annaffiature regolari
- Crescita: Forma una crescita densa e compatta, perfetta per creare fitte bordure
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
La pianta di lantana sellowiana predilige una posizione soleggiata, ma può tollerare anche una leggera ombra. La pianta preferisce terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Assicurarsi che il terreno sia leggero e ben drenato. La lantana sellowiana è abbastanza resistente alla siccità una volta stabilizzata, ma ha bisogno di annaffiature regolari durante i periodi di crescita attiva. Evitare l'accumulo di acqua intorno alle radici, che potrebbe causare marciume radicale. Concimare la pianta con un fertilizzante equilibrato una volta al mese durante la stagione di crescita. La lantana sellowiana risponde bene alla potatura per mantenere una forma compatta e favorire una fioritura più abbondante. Potare la pianta alla fine della stagione di fioritura per promuovere una nuova crescita vigorosa. La lantana sellowiana è generalmente resistente alle malattie e ai parassiti, ma è comunque importante monitorare la pianta regolarmente per eventuali segni di infestazioni.
Quando si concima?
La pianta di lantana sellowiana va concimata durante la stagione di crescita, principalmente:
- In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta riprende a crescere, puoi usare un concime a rilascio lento o un fertilizzante bilanciato.
- Durante la fioritura (estate): Ogni 4-6 settimane, puoi somministrare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire una fioritura abbondante.
- Evita di concimare durante i periodi di riposo vegetativo, come l'inverno, quando la pianta è in dormienza e non necessita di nutrienti extra.
A che distanza si pianta?
Le piante di lantana sellowiana dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 40-50 cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di espandersi correttamente, creando un effetto compatto e rigoglioso senza competere troppo per luce e nutrienti. Se piantate in file o aiuole, questa distanza garantisce anche un buon flusso d'aria tra le piante, prevenendo malattie fungine.