Pianta di Incenso in Vaso 18cm, Erbe Aromatiche
Generalità:
L'Incenso è una pianta erbacea perenne e sempreverde di origine tropicale che appartiene alla famiglia delle Labiate (piante aromatiche).La pianta a portamento di cespuglio ricadente è formata da numerosi fusti flessuosi ricoperti da profumatissime foglie di colore verde variegato di bianco presso i margini dentati. I fusti e le foglie sono ricoperti da una sottile e leggera peluria. Durante il periodo della fioritura compaiono delle piccole ed insignificanti infiorescenze simili a quelle della menta piperita.
- Vaso 18cm, Altezza 30/50cm
Generalità:
L'incenso è una pianta erbacea perenne e sempreverde di origine tropicale che appartiene alla famiglia delle Labiate . La pianta a portamento di cespuglio ricadente è formata da numerosi fusti flessuosi ricoperti da profumatissime foglie di colore verde variegato di bianco presso i margini dentati. I fusti e le foglie sono ricoperti da una sottile e leggera peluria. Durante il periodo della fioritura compaiono delle piccole ed insignificanti infiorescenze simili a quelle della menta piperita. È una pianta dal portamento ricadente molto decorativa e rigogliosa, che negli ultimi tempi viene apprezzata oltre che per la sua bellezza, e per il profumo, anche perché grazie al suo intenso odore allontana gli insetti fastidiosi per l’uomo, perfino le detestabili zanzare. Può essere coltivata sia come pianta da esterno, nei climi miti o nelle stagioni tiepide e calde, sia come pianta da intero, essendo sempreverde. È una pianta facilissima da coltivare e piuttosto rigogliosa e rapida nella crescita, perciò adattissima a decorare i terrazzi e balconi. Se la crescita dovesse essere eccessiva bastano semplici potature degli apici vegetativi a contenere questa meravigliosa pianta, e a conferirle un portamento sempre armonioso.
- Tipo di pianta: Aromatica
- Foglie: Lucide, verdi e bianche
- Utilizzo: Ideale come pianta aromatica
- Resistenza: Resistente alla siccità e al freddo
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Le piante di Incenso amano la forte luminosità, ma vanno abituate progressivamente al pieno sole soprattutto nei climi molto caldi, dove prediligono la mezz’ombra. Se coltivate in casa è preferibile metterle vicino ad una finestra e nella zona più luminosa. Sopportano bene le alte temperature, mentre è preferibile non esporli mai al freddo sotto i 5-10° C, quindi portarla in casa quando fa freddo è sicuramente la scelta migliore, continuerà a vegetare decorando e profumando la casa. Richiede frequenti irrigazioni, ma bisogna fare attenzione che il terreno sia ben drenato, perché non ama il ristagno idrico. Se abbinate ad altre varietà, preferite bagnare secondo le esigenze del Plectranthus. Soprattutto in primavera-estate non lasciate mai asciugare completamente il terriccio.
Piante Aromatiche Cuoriosità:
Una delle caratteristiche più apprezzate della pianta d’incenso è quella di essere un potente repellente naturale contro le zanzare, grazie all’odore molto forte e pungente che emanano le foglie. Per realizzare un insetticida all’incenso fatto in casa basta raccogliere le foglie fresche e giovani della pianta (più ricche di oli essenziali) e lasciarle essiccare una quindicina di giorni circa in un luogo buio e asciutto. Trascorso il tempo necessario, sarà sufficiente riporle in un apposito poggia-incenso o in una ciotola di legno dai bordi alti, e farle bruciare lentamente per tenere lontani gli insetti dagli spazi esterni come balconi, terrazzi e giardini. Oltre a fungere da efficace repellente “green” contro le zanzare, questa soluzione si rivela utile anche per profumare gli ambienti e promuovere il rilassamento psicofisico.
I Benefici Delle Piante Aromatiche:
L’incenso è una pianta con notevoli proprietà fitoterapiche: infatti è ricco di sostanze anti-infiammatorie utili a combattere colite, reumatismi, asma, artrite, ulcera, morbo di Crohn, gotta ed asma.Le proprietà astringenti invece rendono la pianta un ottimo alleato per la bellezza della pelle. Se bruciate, le foglie emanano fumi in grado di purificare l'aria degli interni neutralizzando germi e batteri. Questi fumi possono dare beneficio anche al corpo liberando le vie respiratorie e creando uno stato di rilassamento. L’olio essenziale di incenso può essere utilizzato anche come cicatrizzante in caso di lesioni cutanee e ferite, mentre le sue proprietà astringenti vengono sfruttate nel settore cosmetico per la produzione di creme e sieri contro le rughe o per restringere i pori dilatati in caso di pelle con tendenza acneica. Inoltre, si può usare anche come olio da massaggio per lenire i dolori muscolari e i fastidi causati dall’artrite reumatoide, agendo come antidolorifico e analgesico per il trattamento della cefalea, dei dolori mestruali e degli stati febbrili.