Pianta di Hibiscus Syriacus in Vaso 18cm-Piante da Giardino
Generalità:
La pianta di Hibiscus syriacus, conosciuto comunemente come ibisco cinese, è una pianta ornamentale perfetta per formare siepi fiorite, facile da coltivare in giardino e in vaso. L’ Ibisco cinese è una pianta ornamentale proveniente dall’Asia (Cina, India). La pianta appartenente alla famiglia delle Malvacea (la stessa della malva) si presenta con portamento arbustivo. La parte aerea della pianta è composta da numerosi rami legnosi o semilegnosi ricoperti da foglie caduche di colore verde scuro a forma trilobata e margini seghettati.I fiori, ermafroditi, molto grandi e decorativi sono formati da 5 petali la cui tonalità di colore varia dal bianco crema al rosa-porpora intenso.
- Vaso 18cm, Altezza 30/60cm
Generalità:
Originario della Siria, l'hibiscus syriacus si presenta con un portamento eretto, molte ramificazioni e foglie di forma ovale e di colore verde scuro con il margine frastagliato. Può raggiungere i 2-3 m di altezza. Appartiene alla famiglia delle Malvaceae ed è celebre per la sua infiorescenza: da primavera inoltrata fino all'autunno produce infatti una grande quantità di fiori dotati di un diametro notevole - circa 8 cm - e colori vivaci, in diverse tonalità e sfumature dal bianco al viola. Ai fiori seguono i frutti, delle capsule grandi 1-2 cm contenenti dei piccoli semi. L'hibiscus syriacus è il più rustico fra gli hibiscus: non teme il freddo e risulta particolarmente facile da coltivare. Per questo, ma soprattutto per la sua bellezza ed eleganza, l'hibiscus syriacus trova largo impiego in giardini e interni come pianta ornamentale.
- Nome comune: Hibiscus
- Tipo di pianta: Perenne
- Altezza: 2/ 3metri
- Fioritura: Fiori rossi
- Periodo di fioritura:Primavera/Estate
- Utilizzo: Ideale come arbusto
- Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
- Caratteristica distintiva: Pianta da fiore
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
L'hibiscus syriacus predilige le posizioni luminose e soleggiate, sopportando egregiamente la luce solare diretta; resiste bene alle basse temperature, anche per periodi prolungati. In terra piena si adatta a qualsiasi terreno, persino sassoso, purché ben drenato. Inoltre, è una pianta che non presenta particolari esigenze di concimazione e annaffiatura: sarà sufficiente irrigare il terreno quando è asciutto da qualche tempo e, ogni 15-20 giorni, fornire all'hibiscus syriacus concime liquido per piante da fiore mescolato con l'acqua d'irrigazione. L'hibiscus syriacus non tollera le potature drastiche: al termine della fioritura, limitarsi a rimuovere le parti danneggiate.
Quando si concima?
In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate: Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno: Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno: Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.
A che distanza si pianta?
Le piante di ibisco dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 60-80cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.