Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

5 Piante di Festuca Argentea Vaso 7cm-Pianta Ornamentale per Giardino

MNDP201
Disponibilità Immediata
8,91 € 9,90 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

Il genere Festuca conta alcune specie di erbacee perenni, diffuse in tutta Europa, in genere coltivate principalmente per i tappeti erbosi. Questa piccola perenne sempreverde ha lunghe foglie erette o arcuate, molto sottili ed appuntite, di colore blu-grigiastro; in genere formano piccoli cespi molto densi, semisferici, molto decorativi. In estate al di sopra del cespo di foglie si elevano sottili fusti, che portano piccole spighe. 

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm

Generalità:

Il genere festuca conta alcune specie di erbacee perenni, diffuse in tutta Europa, in genere coltivate principalmente per i tappeti erbosi; la festuca glauca si utilizza anche come pianta da bordura, o in macchie nelle aiole. Questa piccola perenne sempreverde ha lunghe foglie erette o arcuate, molto sottili ed appuntite, di colore blu-grigiastro; in genere formano piccoli cespi molto densi, semisferici, molto decorativi. In estate, nei mesi di giugno-luglio, al di sopra del cespo di foglie si elevano sottili fusti, simili a pannocchie, ovali e di color porpora che portano piccole spighe. Si tratta di una perenne di facilissima coltivazione, di cui esistono anche numerosi ibridi. Le varietà più conosciute sono la festuca alpina, originaria di Europa e Italia; la amethystina proveniente dall'Europa sud orientalee la glacialis, originaria dei Pirenei.

  • Tipo di pianta: Perenne erbacea.
  • Altezza: Raggiunge circa 30-60 cm, a seconda della varietà.
  • Fioritura: Fiorisce in estate con piccole infiorescenze color crema.
  • Foglie: Di colore blu-argenteo, sottili e molto decorative.
  • Resistenza: Molto resistente alla siccità e al caldo, ideale per giardini aridi.
  • Utilizzo: Ottima come pianta da bordura, in aiuole o giardini rocciosi.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Per ottenere un'intensa colorazione é bene che la pianta riceva alcune ore di sole diretto, pur sviluppandosi senza problemi sia al sole, sia all'ombra parziale; nelle zone con estati molto calde é bene ombreggiare la pianta, o porla in zone riparate dal sole durante le ore più calde della giornata. La festuca non teme il freddo. In genere si accontenta delle piogge, e può sopportare periodi di siccità non troppo prolungati; si sviluppano al meglio in terreni non troppo ricchi, soffici e ben drenati; temono i terreni umidi e moto pesanti.

Quando si concima?

In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate:
Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno:
Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno:
Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.

A che distanza si pianta?

Le piante di festuca dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 50cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
991 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.