Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato
  • Nuovo

Pianta di Escallonia Vaso 14cm-Pianta Ornamentale per Giardini

MNDP2403
Non Disponibile | Prenotabile
5,31 € 5,90 € -10%
Tasse incluse

Generalità:

L'Escallonia sono arbusti sempreverdi di origine argentina dal portamento compatto, con fogliame lucido e fioritura abbondante. L’escallonia è perfetta per chi desidera una bella siepe, con fioriture prolungate di color rosso brillante.Questi arbusti prediligono posizioni soleggiate. Una potatura regolare aiuta a mantenere la siepe più ordinata e favorisce lo sviluppo di arbusti più densi e fitti. Il terreno dovrà essere caratterizzato da un buon drenaggio; le annaffiature si forniscono solo quando il terreno è ben asciutto, in quanto queste piante non amano gli eccessi di annaffiature, e sopportano abbastanza bene la siccità.

  • Vaso 14cm, Altezza 20/30cm

Generalità:

La Pianta di Escallonia è una pianta sempreverde originaria dell’America e racchiude circa 60 specie. La scelta su di essa può ricadere se si vuole mettere a dimora nel proprio giardino, una siepe diversa dalle solite specie utilizzate. Quest’arbusto può raggiungere dimensioni massime di circa 2,5 metri, il fogliame è molto compatto, dalla forma lanceolata, con estremità dentellate e presenta una colorazione verde scuro. Le infiorescenze possono essere singole o riunite in una sorta di racemi, dalla forma tubolare e dai colori bianchi, rosa, cremisi o rosso acceso, secondo la specie di appartenenza. Se la pianta di Escallonia si trova in un ambiente umido, la fioritura può arrivare fino alla stagione autunnale, altrimenti a giugno termina. Infine, sopportano sia il gelo e sia il sole della stagione estiva.

  • Tipo di pianta: Arbusto sempreverde
  • Altezza: Può raggiungere i 2-3 metri
  • Fioritura: Fiori colorati (rosa, rossi, bianchi) durante l'estate e l'inizio dell'autunno
  • Resistenza: Resistente alla salsedine e adatta a zone costiere
  • Utilizzo: Ideale per siepi, bordure o come pianta ornamentale in giardino
  • Cura: Richiede potature leggere per mantenere la forma e favorire una fioritura abbondante

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

L’Escallonia deve essere messa a dimora in zone soleggiate o semiombreggiate perché altrimenti non si riuscirebbe ad avviare la fase della nascita delle infiorescenze. Quest’ultima avviene durante la stagione estiva e sui nuovi rami. Proprio per questo durante la stagione primaverile, quando le temperature notturne iniziano ad alzarsi, è bene potare i rami rovinati o secchi agevolando la crescita di quelli giovani, oltre che mantenere una forma armoniosa del cespuglio. La conformazione del terreno indispensabile per la messa a dimora della pianta di Escallonia, deve essere ricca di sostanze minerali e ben drenata. Le annaffiature sono indispensabili quando il terreno è asciutto; è bene ricordare che le piante di Escallonia sopportano la siccità. Infine, si fertilizza con del concime a cessione lenta.

Quando si concima?

In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate:
Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno:
Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno:
Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.

A che distanza si pianta?

Le piante di Escallonia dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 30-40 cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.