Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Pianta Hederina In Vaso 17cm, Ideale per Recinzioni

MNDP955
Disponibilità Immediata
13,50 € 15,00 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

La Pianta di Hedera Pendente è di tipo rampicante, fa parte della famiglia Araliaceae. È chiamata anche con il nome comune di Edera. Le dimensioni della pianta possono essere abbastanza ampie con un altezza compresa tra 5 e 8 metri, la larghezza invece è compresa tra i 5 e gli 8 metri. Affinché la pianta raggiunga il suo massimo vigore sono necessari all’incirca 5-10 anni. Le foglie di questa specie sono persistenti. La pianta viene utilizzata per ricoprire recinsioni, muri e pergolati, grazie alla rapida crescita e resistenza al gelo.

  • Vaso 17cm

Generalità:

L'Edera Pendente è la pianta rampicante per eccellenza; è comune su facciate e muri, ma si trova anche in piccoli vasi interni.
Tutte sono resistenti e molto facili da coltivare. Così come tutte le piante rampicanti, le edere regalano molteplici possibilità: è possibile rivestire pareti, o addirittura intere abitazioni, è possibile rivestire gazebo, strutture, pergoli, tronchi degli alberi, con l’edera è possibile mascherare le zone antiestetiche del  vostro giardino. L’edera è capace di trasformare una semplice divisoria in una divisoria rigogliosa e di fortissimo impatto scenografico. Con l’edera è possibile creare degli alberelli in vaso avvolgendo l’edera attorno a dei sostegni posti al centro del vaso stesso fino a formare un alberello alla cui struttura si arrampicherà l’edera. L’edera può anche fungere da  tappeto verde, è infatti perfetta per coprire le zone spoglie ad esempio attorno agli alberi.  Si può anche utilizzare per rivestire e coprire i bordi di un vialetto, o per accompagnare le rampe di scalinate. L’edera ha un fusto dal quale partono diverse radici aeree capaci di aderire alle diverse superfici consentendo quindi alla pianta di sopravvivere nei luoghi più diversi. L’edera cresce spontaneamente  nei luoghi più disparati: sulle rocce, sui muretti, nelle facciate delle case, nei tronchi, sul terreno, etc. La rusticità di questa pianta la rende adatta a sopravvivere in climi e condizioni diversi. Le foglie dell’edera si distinguono per le foglie che restano all’ombra e per quelle che fioriscono che si trovano sui rami fioriferi.

  • Tipo di pianta: Sempreverde
  • Foglie: Lucide, di colore verde scuro o variegate
  • Utilizzo: Ideale come pianta rampicante o cascante, ideale come pianta da recinsione e decorativa
  • Cura: Facile da mantenere, richiede annaffiature regolari e potature per mantenerne la forma compatta
  • Crescita: Forma una crescita densa e compatta, perfetta per creare recinzioni


Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

L'edera pendente è una pianta rampicante che cresce facilmente in qualsiasi tipo di suolo e preferisce l'esposizione in mezz'ombra.
Pianta l'edera pendente in un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive, in un luogo dove possa arrampicarsi su un supporto come un recinto, una parete o un albero. Innaffia regolarmente la pianta durante i primi mesi dopo il trapianto per favorire l'attecchimento. Una volta che l'edera pendente è ben radicata, può resistere a periodi di siccità e richiede solo un'annaffiatura occasionale. Concima l'edera pendente una volta all'anno con un concime universale per piante rampicanti, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Pota l'edera pendente per mantenere la forma desiderata e per evitare che cresca in modo disordinato. Rimuovi i rami secchi o danneggiati per favorire la crescita di nuovi germogli. Proteggi l'edera pendente dalle malattie e dai parassiti, controllando regolarmente la presenza di afidi, ragni rossi o muffe e intervenendo tempestivamente con appositi trattamenti.

Quando si concima?

La pianta di Edera Ibernica si concima generalmente nelle stesse modalità delle altre Rampicanti per favorirne la crescita e la salute. Ecco i periodi migliori per concimarla:

Primavera (marzo-aprile): Il momento migliore per concimare il Edera Ibernica è all'inizio della primavera, quando la pianta entra nella fase di crescita attiva. Utilizza un concime bilanciato (come un 10-10-10) o uno specifico per piante rampicanti, che stimoli una buona vegetazione e supporti la fioritura.

Estate (giugno-luglio): Se desideri un'ulteriore spinta per la crescita o la fioritura, puoi applicare un altro concime leggero a metà estate. È importante non eccedere, per non stimolare una crescita eccessiva in un periodo in cui la pianta potrebbe essere già abbastanza sviluppata.

Autunno e inverno: Evita di concimare durante l'autunno e l'inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. Durante questi periodi, l'assorbimento dei nutrienti è ridotto e il concime potrebbe non essere efficace.

A che distanza si pianta?

Per piantare l' Edera Ibernica in modo ottimale, la distanza dipende dallo scopo della piantagione e dalla crescita futura della pianta. Ecco le linee guida generali:

Per una recinzione compatta: Se desideri creare una siepe densa e compatta, pianta le piante a 60-90 cm di distanza l'una dall'altra. Questo permette alle piante di crescere vicine, ma di avere abbastanza spazio per svilupparsi lateralmente e formare una copertura solida.

Per piante singole o più distanziate: Se invece preferisci che ogni pianta cresca in modo più ampio e separato, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo permette al Edera Ibernica di svilupparsi con una chioma più ampia e una forma più naturale.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
432 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.