Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

5 Piante Edera Variegata in Vaso 7cm,Ideale per Recinzioni

MNDP73
Disponibilità Immediata
8,91 € 9,90 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità :

La Pianta di Hedera Variegata è una Rampicante sempreverde a foglia di piccole dimensioni, di colore verdi ampiamente marginate di bianco. Fogliame molto simile alla "Hedera Helix Elegantissima", ma di dimensione decisamente ridotte. Come tutte le varietà di edera è in grado di ancorarsi autonomamente su qualsiasi superficie. Cresce velocemente, senza necessità di interventi. Può essere impiegato sia come rampicante che come coprisuolo. La pianta viene utilizzata per ricoprire recinsioni, muri e pergolati, grazie alla rapida crescita e resistenza al gelo.

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm

Generalità :

L'Ederina Variegata è la pianta rampicante per eccellenza; è comune su facciate e muri, ma si trova anche in piccoli vasi interni.
Tutte sono resistenti e molto facili da coltivare. Così come tutte le piante rampicanti, le edere regalano molteplici possibilità: è possibile rivestire pareti, o addirittura intere abitazioni, è possibile rivestire gazebo, strutture, pergoli, tronchi degli alberi, con l’edera è possibile mascherare le zone antiestetiche del  vostro giardino. L'Ederina Variegata è la specie con fogliame più piccolo ed è la comune edera che vediamo per le strade delle nostre città, a crescita molto rapida . E' caratterizzata da foglie di colore verde, lucide spesso con macchie argentate lungo le nervature. Le foglie sono variegate di bianco opaco ai bordi. I fiori maturano in autunno e le bacche maturano l'anno successivo la fioritura, verso aprile e maggio. Nell'edera infatti la fioritura e la fruttificazione si verificano in anni differenti.

  • Tipo di pianta: Sempreverde
  • Foglie: Lucide, di colore verde con variegature
  • Utilizzo: Ideale come pianta rampicante o cascante, ideale come pianta da recinsione e decorativa
  • Cura: Facile da mantenere, richiede annaffiature regolari e potature per mantenerne la forma compatta
  • Crescita: Forma una crescita densa e compatta, perfetta per creare recinzioni

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura :

La Pianta Hederina Variegata ha una temperatura ideale si aggira attorno ai 15°C; la temperatura minima invernale è compresa tra 0 e 7°C. Le annaffiature dovranno essere regolari in estate (una o due volte alla settimana), ridotte in inverno (una sola volta la settimana).  È buona norma lasciare asciugare il terreno tra una bagnatura e l’altra e lasciare che l’acqua scorra via senza ristagnare nel sottovaso. Per il substrato, mescolare terra da giardino, terriccio e torba, con aggiunta di sabbia per aumentare il drenaggio.

Quando si concima?

La pianta di edera Variegata si concima generalmente nelle stesse modalità delle altre Rampicanti per favorirne la crescita e la salute. Ecco i periodi migliori per concimarla:

Primavera (marzo-aprile): Il momento migliore per concimare il edera Variegata è all'inizio della primavera, quando la pianta entra nella fase di crescita attiva. Utilizza un concime bilanciato (come un 10-10-10) o uno specifico per piante rampicanti, che stimoli una buona vegetazione e supporti la fioritura.

Estate (giugno-luglio): Se desideri un'ulteriore spinta per la crescita o la fioritura, puoi applicare un altro concime leggero a metà estate. È importante non eccedere, per non stimolare una crescita eccessiva in un periodo in cui la pianta potrebbe essere già abbastanza sviluppata.

Autunno e inverno: Evita di concimare durante l'autunno e l'inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. Durante questi periodi, l'assorbimento dei nutrienti è ridotto e il concime potrebbe non essere efficace.

A che distanza si pianta?

Per piantare l' edera Variegata in modo ottimale, la distanza dipende dallo scopo della piantagione e dalla crescita futura della pianta. Ecco le linee guida generali:

Per una recinzione compatta: Se desideri creare una siepe densa e compatta, pianta le piante a 60-90 cm di distanza l'una dall'altra. Questo permette alle piante di crescere vicine, ma di avere abbastanza spazio per svilupparsi lateralmente e formare una copertura solida.

Per piante singole o più distanziate: Se invece preferisci che ogni pianta cresca in modo più ampio e separato, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo permette al edera Variegata di svilupparsi con una chioma più ampia e una forma più naturale.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
996 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.