5 Piante di Duranta Repens in Vaso 7cm-Arbusto da fiore
Generalità:
La pianta Duranta è un piccolo arbusto strisciante, o parzialmente eretto, originario dell'America centrale; i sottili fusti semilegnosi sono densamente ramificati, arcuati, di colore verde chiaro; il fogliame è di forma ovale, e di piccole dimensioni, è sempreverde nelle zone con clima invernale mite; dalla primavera inoltrata fino all'autunno all'apice dei fusti sbocciano piccoli fiori di colore viola o blu, a cinque petali, con margine bianco e occhio chiaro, riuniti in lunghe pannocchie pendule. In autunno ai fiori seguono piccole bacche dorate.
- Vaso 7cm, Altezza 5/15cm
Generalità:
La pianta di Duranta repens è un piccolo arbusto strisciante, o parzialmente eretto, originario dell'America centrale; i sottili fusti semilegnosi sono densamente ramificati, arcuati, di colore verde chiaro; il fogliame è di forma ovale, e di piccole dimensioni, è sempreverde nelle zone con clima invernale mite; dalla primavera inoltrata fino all'autunno all'apice dei fusti sbocciano piccoli fiori di colore viola o blu, a cinque petali, con margine bianco e occhio chiaro, riuniti in lunghe pannocchie pendule. In autunno ai fiori seguono piccole bacche dorate, che spesso persistono sulla pianta per settimane. D. erecta è specie cespugliosa, che può raggiungere i 200-250 cm di altezza. Per mantenere una pianta più compatta e densa è bene potare tutti i rami a fine inverno, accorciandoli di circa un terzo
- Nome comune: Duranta
- Tipo di pianta: Perenne
- Altezza: Fino a 5 metri
- Fioritura: Fiori bianchi o rossi
- Periodo di fioritura:Primavera/Estate
- Utilizzo: Ideale come cespuglio
- Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
- Caratteristica distintiva: Pianta da fiore
.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Le piante della varietà Duranta repens si coltivano in luogo soleggiato o semiombreggiato; una scarsa insolazione può portare un'altrettanto scarsa fioritura, è quindi bene coltivare le piante in luogo dove possano godere di almeno alcune ore di sole diretto, magari riparandole durante le ore più calde della giornata, in quanto l'eccessivo irraggimento solare quando le temperature sono maggiori, potrebbe provocare danni alla pianta. Non temono il freddo e possono sopportare brevi periodi di gelo. Per quanto concerne le annaffiature a cui è bene sottoporre le piante di Duranta repens è bene sapere che, da aprile-maggio fino all'autunno, è opportuno annaffiare con regolarità, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. Durante i mesi freddi possiamo evitare di annaffiare. Controllare che non si formino ristagni d'acqua alla base della pianta che ne potrebbero compromettere la salute.Le piante di questo genere si adattano a qualsiasi tipo di terreno, purché sia molto ben drenato; evitare i terreni eccessivamente pesanti o argillosi.
Quando si concima?
In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate: Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno: Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno: Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.
A che distanza si pianta?
Le piante di Duranta repens dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 2/3 metri l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.