40 Piante di Cistus Vaso 7cm-Cespuglio Fiorito
Generalità:
La pianta di Cistus, Arbusto di media grandezza, sempreverde è originario dell'area mediterranea. Ha portamento eretto e forma tondeggiante, molto ramificata e disordinata, può raggiungere i 90-100 cm di altezza. Le foglie sono ovali, cuoiose, di colore verde brillante, generalmente ricoperte da una sottile e spessa peluria. Da aprile a giugno producono numerosi fiori di colore rosa o bianco puro, talvolta maculati; ogni singolo fiore appassisce in una giornata, ma la pianta ne produce a profusione. I fiori in estate lasciano il posto ai frutti: piccole capsule semilegnose che contengono numerosissimi semi fertili.
- Vaso 7cm, Altezza 5/15cm
Generalità:
La pianta di Cistus è un arbusto rizomatoso di medie dimensioni, originario dell’Asia meridionale; sviluppa fusti eretti, leggermente carnosi, legnosi alla base, che portano lunghe foglie spesse e cuoiose, ovali, sessili, di colore verde scuro, lucide, disposte a spirale lungo il fusto; ogni singolo rizoma può produrre 4-5 fusti. In estate inoltrata all’apice dei fusti viene prodotta una pannocchia tozza, costituita da brattee semilegnose, di colore rosso scuro, tra le brattee sbocciano fiori di colore bianco crema o rosa, dall’aspetto stropicciato, a forma di imbuto. Ai fiori seguono piccole bacche rosee, che contengono un unico seme scuro. Generalmente la pannocchia di brattee rimane sulla pianta per lungo tempo anche dopo la fioritura. La specie tipo può raggiungere dimensioni cospicue, fino a 100-150 m di altezza, allargandosi altrettanto; esistono numerose cultivar, meno resistenti al freddo e di misure più contenute, che non superano i 40-50 cm di altezza. I cistus possono essere utilizzati come piante da giardino, ma più comunemente in Italia vengono venduti come piante da appartamento.
- Nome comune: Cistus
- Tipo di pianta: Perenne
- Altezza: Fino a 2 metri
- Fioritura: Fiori bianco/rosa
- Periodo di fioritura:Primavera/Estate
- Utilizzo: Ideale come cespuglio
- Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
- Caratteristica distintiva: Pianta da fiore
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Le piante Cistus necesitano di una posizione molto soleggiata; inverni particolarmente freddi possono rovinare le piante, che vanno quindi riparate con del tnt. Queste piante possono sopportare senza problemi periodi di siccità anche lunghi, generalmente si accontentano delle piogge. All'inizio della primavera è bene interrare ai piedi della pianta del concime organico ben maturo, oppure spargere sul terreno del concime granulare a lenta cessione.Porre a dimora i cistus in terreno molto ben drenato.
Quando si concima?
In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate: Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno: Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno: Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.
A che distanza si pianta?
Le piante di Cistus dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 0,60-0,90 cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.