5 Piante di Carex in Vaso 7cm- Piante Graminacee
Generalità:
Le piante carex, o carice è una erbacea perenne appartenente ad un genere che conta centinaia di specie, originarie delle zone temperate del globo. Ha l'aspetto di un folto ciuffo d'erba, con foglie lunghe 40-50 cm, arcuate, di colore verde brillante; con il tempo tende a divenire tappezzante, formando numerosi cuscini tondeggianti; in primavera produce lunghi fusti a sezione triangolare, eretti, che portano infiorescenze a spiga costituite da piccoli fiori scuri, che lasceranno il posto a numerosi semi fertili.
- Vaso 7cm, Altezza 5/15cm
Generalità Pianta:
La pianta di carex, o carice è una erbacea perenne appartenente ad un genere che conta centinaia di specie, originarie delle zone temperate del globo; C. elata è originario dell'Europa e dell'Asia centrale. Ha l'aspetto di un folto ciuffo d'erba, con foglie lunghe 40-50 cm, arcuate, di colore verde brillante; con il tempo tende a divenire tappezzante, formando numerosi cuscini tondeggianti; in primavera produce lunghi fusti a sezione triangolare, eretti, che portano infiorescenze a spiga costituite da piccoli fiori scuri, che lasceranno il posto a numerosi semi fertili. Esistono cultivar variegate o con fusti di colore verde giallastro, ha foglie simili alla Carex elata, e in estate produce numerose infiorescenze caratteristiche, a forma di stella.
- Nome comune: carex
- Tipo di pianta: Perenne
- Altezza: 50/70 cm
- Fioritura: Fiori marroni
- Periodo di fioritura:Primavera/Autunno
- Utilizzo: Ideale come arbusto
- Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
- Caratteristica distintiva: Pianta da fiore
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Per ottenere la miglior crescita possibile della pianta del carex, è bene porre a dimora la carex in zona luminosa e soleggiata; i carice si sviluppano altrettanto bene anche a mezz'ombra, purchè possano ricevere alcune ore di luce diretta al giorno. Non temono il freddo invernale e il caldo estivo, adattandosi senza problemi alle differenti temperature stagionali. Gli esemplari appartenenti a questa particolare varietà necessitano di essere posti sulle rive di corsi d'acqua e laghetti, con le radici affondanti in terreno costantemente umido; le piante si sviluppano benissimo anche in laghetti bassi, completamente immerse nell'acqua fino al colletto dei fusti. Può essere coltivato anche in vaso o in piena terra, ma in questi casi necessiterà di abbondanti e regolari annaffiature, con l'accortezza di controllare che nel contenitore sia sempre presente un elevato grado di umidità, visto che il carice non sopporta la siccità e ne viene irrimediabilmente rovinato in modo rapido.
Quando si concima?
In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate: Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno: Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno: Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.
A che distanza si pianta?
Le piante di carex dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 80-100cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.