40 Piante Bouganvillea in Vaso 7cm, Ideali per decorare Pareti
Generalità:
La pianta Bouganvillea è una rampicante,insuperabile per la magnifica fioritura in una moltitudine di colori vivaci.Può avere carattere rampicante o cespuglioso, le foglie sono di colore verde lucente e hanno una forma simile all’uovo più o meno allungato. I rami sono sottili e presentano delle spine. Le bouganville sono piante originarie del Sudamerica. Sono adatte a siepi e pergolati nelle loro varietà rampicanti. Vengono coltivate come piante ornamentali per abbellire ed arricchire di colore il giardino.
- 40 piante in Vaso 7cm, Altezza 5/15cm (Mix Colori)
Generalità:
Le piante di Bouganvillea amano le esposizioni soleggiate. Le possiamo ammirare soprattutto lungo i muri, nei cortili e vicino alle verande.
Oggi le bouganville sono diffuse in molte zone d’Italia e d’Europa, soprattutto nelle regioni dal clima mite. Le foglie sono disposte in maniera alternata lungo il fusto, picciolate e con i margini interi mentre i fiori sono piccoli,di colore crema, riuniti in infiorescenze a pannocchia, circondati però da grandi brattee di vario colore e di consistenza cartacea, molto appariscenti che rendono la fioritura di questa pianta unica per la sua bellezza. Nonostante la provenienza in un clima molto caldo, infatti, alcune varietà riescono ad adattarsi abbastanza facilmente a temperature più miti. La pianta si caratterizza, a seconda della varietà, per un’altezza di 8-10 metri, un andamento rampicante e foglie grandi e ovali di un intenso colore verde. È però nei fiori che questo genere trova il suo più grande apprezzamento, grazie al raggruppamento di grappoli dalle forme tubolari, con petali morbidi, delicati e profumati. I colori più diffusi sono quelli del ciclamino e del violaceo, ma possono esistere degli esemplari bianchi, gialli e rosa. Data la natura sempreverde di gran parte delle piante, la fioritura è estesa per lunghi periodi dell’anno, sempre che il clima d’approdo ne permetta un adeguato sviluppo.
- Tipo di pianta: Sempreverde
- Foglie: A foglia caduca ,Lucide, di colore verde
- Utilizzo: pianta rampicante , ideale per decorare le pareti o recinzioni
- Cura: Facile da mantenere, richiede annaffiature regolari e potature per mantenerne la forma compatta
- Crescita: Forma una crescita densa e compatta, perfetta per creare recinzioni
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
La bouganville è una pianta molto semplice da coltivare. Nelle zone a clima temperato può essere allevata in piena terra, in zone soleggiate, con un terreno di medio impasto e caratterizzato da un buon drenaggio. Nelle zone dove gli inverni sono rigidi e le temperature invernali scendono al di sotto dei 5°C la pianta va rigorosamente allevata in vaso per essere portata in luoghi riparati durante i periodi freddi. Essendo una pianta rampicante per crescere ha bisogno di supporti, quali graticci, pali, pergolati, insomma qualunque cosa alla quale la pianta si possa aggrappare per svilupparsi. La posizione ideale per queste piante è in pieno sole. Il terreno deve rimane sempre umido (non bagnato) a partire dalla primavera e per tutta l'estate. Durante gli altri periodi, le annaffiature vanno ridotte al minimo, giusto il tanto da non fare seccare il terriccio. Si concima durante tutto il periodo estivo una volta alla settimana utilizzando un buon concime liquido diluito nell'acqua di irrigazione, diminuendo leggermente le dosi rispetto a quanto riportato nella confezione del fertilizzante in quanto sono sempre esagerate.
Quando si concima?
La pianta della Bouganvillea si concima generalmente nelle stesse modalità delle altre Rampicanti per favorirne la crescita e la salute. Ecco i periodi migliori per concimarla:
Primavera (marzo-aprile): Il momento migliore per concimare la Bouganvillea è all'inizio della primavera, quando la pianta entra nella fase di crescita attiva. Utilizza un concime bilanciato (utilizzando un concime organico per piante fiorite che apporti azoto, fosforo, potassio ed altri microelementi utili a supportarne lo sviluppo) o uno specifico per piante rampicanti, che stimoli una buona vegetazione e supporti la fioritura.
Estate (giugno-luglio): Se desideri un'ulteriore spinta per la crescita o la fioritura, puoi applicare un altro concime leggero a metà estate. È importante non eccedere, per non stimolare una crescita eccessiva in un periodo in cui la pianta potrebbe essere già abbastanza sviluppata.
Autunno e inverno: Evita di concimare durante l'autunno e l'inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. Durante questi periodi, l'assorbimento dei nutrienti è ridotto e il concime potrebbe non essere efficace.
A che distanza si pianta?
Per piantare la Bouganvillea in modo ottimale, la distanza dipende dallo scopo della piantagione e dalla crescita futura della pianta. Ecco le linee guida generali:
Per una recinzione compatta: Se desideri creare una siepe densa e compatta, pianta le piante a 60-90 cm di distanza l'una dall'altra. Questo permette alle piante di crescere vicine, ma di avere abbastanza spazio per svilupparsi lateralmente e formare una copertura solida.
Per piante singole o più distanziate: Se invece preferisci che ogni pianta cresca in modo più ampio e separato, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo permette alla Bouganvillea di svilupparsi con una chioma più ampia e una forma più naturale.