Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Pianta di Armeria Vaso 18cm-Fioritura Colorata

MNDP133
Disponibilità Immediata
6,21 € 6,90 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

L'armeria è una pianta erbacea perenne originaria dell'Europa. Forma densi cuscini di foglie lineari, rigide. Per tutta la primavera, fino ad estate inoltrata produce numerosi ombrellini di fiorellini tubolari, rosa o bianchi, che sbocciano all'apice di lunghi steli grigiastri, rigidi e carnosi. Questa pianta viene molto utilizzata per bordure o nei giardini rocciosi, più raramente come tappezzante per piccole aree, poichè i ciuffi di foglie si sviluppano molto lentamente. Una delle migliori caratteristiche di questa pianta è la rusticità; sopportando bene sia le estati secche e calde che gli inverni rigidi, l'armeria è una pianta che si è diffusa un po' ovunque.

  • Vaso 18cm, Altezza 35/50cm

Generalità:

L'armeria è una pianta appartenente alla famiglia delle Plumbaginaceae. L'Armeria è originaria dell'Asia e trova la sua diffusione più ampia lungo le coste del Mediterraneo nord occidentale: il suo stesso nome, che viene da un termine celtico, sembrerebbe sottolineare la sua predisposizione per le spiagge. Infatti viene da ar-mer, che vuol dire semplicemente al mare. L'Armeria, come genere, ha un andamento cespuglioso, in quanto si tratta di una pianta erbacea, che in natura può avere diverse dimensioni a seconda della varietà in cui si esprime. Esiste ad esempio l'armeria alpina, che si trova comunemente sulle Alpi; o l'armeria caespitosa, che ha forma molto compatta e fiori lilla molto decorativi.

  • Tipo di pianta: Perennemente tappezzante, ideale per bordure e giardini rocciosi.
  • Fioritura: Fiori a pompon, che sbocciano in primavera e estate, in tonalità di rosa, bianco e rosso.
  • Altezza: Cresce fino a 20-30 cm di altezza.
  • Espansione: Si diffonde formando una rosetta di foglie e una copertura densa.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Chi decide di adottare questa pianta nel proprio giardino, può stare sicuro del fatto che non dovrà dedicarle troppe cure affinché cresca sempre rigogliosa e dia le sue graziose fioriture. L'unica accortezza che si deve avere consiste nel mettere l'armeria maritima in un luogo che sia molto soleggiato, perché ama sempre essere in pieno sole. Il terreno in cui metterla a dimora deve essere sabbioso e molto drenante, al fine di evitare i ristagni di acqua, quindi anche ricco di argilla. L'armeria maritima non deve essere messa in una zona riparata, perché sopporta bene sia i venti freddi che i venti salmastri, visto che in genere prolifera lungo le coste battute dai venti. L'armeria necessita di poca acqua, che comunque va fornita regolarmente;ricordiamoci di evitare il più possibile gli eccessi d'acqua e soprattutto di evitare il ristagno idrico prolungato.

Quando si concima?

L'armeria va concimata durante la stagione di crescita, principalmente:

  • In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta riprende a crescere, puoi usare un concime a rilascio lento o un fertilizzante bilanciato.
  • Durante la fioritura (estate): Ogni 4-6 settimane, puoi somministrare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire una fioritura abbondante.
  • Evita di concimare durante i periodi di riposo vegetativo, come l'inverno, quando la pianta è in dormienza e non necessita di nutrienti extra.

A che distanza si pianta?

Le piante di Armeria dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 40-50 cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di espandersi correttamente, creando un effetto compatto e rigoglioso senza competere troppo per luce e nutrienti. Se piantate in file o aiuole, questa distanza garantisce anche un buon flusso d'aria tra le piante, prevenendo malattie fungine.

Irrigazione
Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
979 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.