Limone Caviale, 5x Piante Vaso 7cm
Generalità:
Il limone caviale arriva dall’Australia e la sua coltivazione è possibile anche con suolo e clima nostrano. I limoni caviale sono apprezzati per la caratteristica polpa che somiglia, infatti, al caviale: è costituita da numerosissime e piccole vescicole traslucide e croccanti di forma tondeggiante/ovale. Il colore del caviale vegetale delle specie Citrus Faustrime e Citrus australasica va da un rosa più vivace fino a un giallo paglia.
- Vaso 7cm, Altezza 10-15cm circa
Generalità:
Coltivazione e Cura:
Il limone caviar è una pianta piuttosto esigente che richiede particolari cure e attenzioni.
Posizione: Il limone caviar preferisce una posizione luminosa ma al riparo dai raggi diretti del sole nelle ore più calde della giornata. Può essere coltivato sia all'interno che all'esterno, purché venga protetto durante l'inverno.
Terreno: Il limone caviar preferisce un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. È importante che il terreno sia leggermente acido, con un pH compreso tra 5.5 e 6.5.
Annaffiature: Il limone caviar ha bisogno di essere annaffiato regolarmente, mantenendo il terreno sempre leggermente umido ma evitando ristagni d'acqua che potrebbero causare marciume radicale.
Concimazione: Durante la stagione di crescita (primavera-estate), è consigliabile concimare il limone caviar con un concime specifico per agrumi, ricco in azoto e potassio.
Potatura: È importante potare il limone caviar regolarmente per favorire la crescita e la produzione di frutti. Rimuovere i rami secchi e malati e mantenerlo in una forma compatta.
Protezione dal freddo: Durante i mesi invernali, proteggere il limone caviar dal gelo con una copertura o portandolo in un luogo più riparato.