Albero di Mandarino 3 anni, Vendita Agrumi Online
Generalità:
Il mandarino è un piccolo albero sempreverde, alto circa 2-3 metri da adulto; ha foglie più piccole rispetto agli altri agrumi, abbastanza coriacee, di colore verde scuro; i fiori sbocciano in primavera, sono profumati, e si presentano all’apice dei rami, singoli o in corimbi che possono contare 3-5 fiori; sono molto profumati, come i fiori della maggior parte degli agrumi. I frutti sono presenti sull’albero dall’autunno fino all’inverno, per un periodo di tempo abbastanza breve.
- Altezza cieca 130cm circa (l'altezza varia in base alla stagione)
Generalità:
I mandarini sono piccoli alberi o grandi arbusti, originari dell’Asia; i frutti sono di colore chiaro, e hanno un sapore molto dolce e una misura minuta; si differenziano da altri agrumi di piccole dimensioni per avere una forma schiacciata, con una leggera depressione dove il picciolo si attacca al frutto. Sono molto profumati e di coltivazione abbastanza semplice; questi agrumi resistono abbastanza bene al gelo, ma in genere gli alberelli coltivati in zone con inverni molto rigidi tendono a non fiorire o a perdere la maggior parte dei fiori e dei frutti. Il fogliame e i fiori sono molto aromatici. Esistono moltissimi ibridi di mandarino, in genere ibridato con le arance, per dare origine a frutti più dolci, o senza semi, o con la buccia meglio attaccata alla polpa; questa ultima caratteristica è quella che si presenta quasi sempre nelle diverse varietà di mandarino o negli ibridi, questo perché i mandarini con la buccia leggermente distaccata dal frutto tendono a rovinarsi durante il trasporto, e sono quindi di più difficile diffusione sul mercato.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
L'albero di mandarino è una pianta tipica dei climi caldi e può essere coltivato anche in vaso, purché venga garantita una corretta esposizione al sole e alle condizioni climatiche favorevoli.
Esposizione: L'albero di mandarino ha bisogno di almeno 6-8 ore di sole al giorno per crescere in modo sano e produrre frutti di buona qualità. Assicurarsi che l'albero sia esposto a una temperatura di almeno 15-20°C.
Terreno: Il terreno deve essere ben drenato e ricco di nutrienti. È consigliabile utilizzare un terriccio specifico per agrumi o aggiungere della sabbia grossolana per favorire il drenaggio.
Innaffiatura: L'albero di mandarino ha bisogno di una buona quantità di acqua, specialmente durante i periodi di crescita e fioritura. Innaffiare regolarmente, facendo attenzione a non lasciare ristagni d'acqua che potrebbero causare marciumi radicali.
Concimazione: Nutrire l'albero di mandarino con concimi specifici per agrumi almeno una volta al mese durante la stagione di crescita. Evitare di concimare durante i periodi di inattività vegetativa.
Potatura: Potare l'albero di mandarino una volta all'anno per favorire la crescita e la produzione di frutti. Rimuovere i rami secchi, malati o danneggiati e mantenere una forma equilibrata e aerata della chioma.
Malattie e parassiti: Tenere sotto controllo la presenza di malattie come la clorosi ferrica, la fitoplasmosi o parassiti come la cocciniglia o la mosca della frutta. In caso di infestazioni, è consigliabile intervenire tempestivamente con trattamenti specifici.