Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato
  • Nuovo

10 Piante di Agapanthus Africano Bianco Vaso 7cm-Pianta Ornamentale e Fiorita

MNDP2518
Disponibilità Immediata
17,10 € 18,00 € -5%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

Le piante di Agapanthus, sono piante perenni, originarie del sud Africa, conosciute come "gigli africani" o "agapanto", molto facili da coltivare che producono spettacolari fioriture per tutto il periodo estivo. I fiori dell'Agapanthus sono campanulati e riuniti in lunghi steli fiorali, di colore blu o bianco. La pianta Agapanthus predilige il caldo ed è quindi consigliato esporla in zone molto soleggiate, cercando durante i mesi estivi, di trovare una zona che dia alla pianta sia alcune ore al sole sia alcune ore di ombra. La pianta durante l'inverno va in riposo vegetativo e pertanto non teme assolutamente nemmeno i freddi più intensi.

  • 10 piante in Vaso 7cm, Altezza 15/25cm circa

Generalità:

La pianta di Agapanto, conosciuto anche come Agapanthus Africanus, è una pianta originaria dell'Africa Meridionale capace di produrre almeno due o tre infiorescenze ogni stagione. Il suo uso è principalmente in vaso, anche se talvolta si può ammirare in giardini ed aiuole. L'Agapanto ha un fusto alto tra i 60 ed i 100 cm estremamente eretto e carnoso e produce molti fiori tubolari azzurri o blu, anche se esistono alcune varietà che ne producono di bianchi. Le foglie di questa pianta sono molto caratteristiche, essendo nastriformi e lunghe sino ad 80 cm. Vengono impiegati come elemento decorativo nei giardini, in special modo in primo o secondo piano nelle bordure miste, dove raramente figurano come protagonisti. Il ruolo che si adatta maggiormente a loro è infatti quello da comprimari, esaltando arbusti o erbacee dai fiori più grandi ed appariscenti, magari in contrasto di colori. In Italia è molto comune la loro coltivazione in vaso. Questa consente infatti il ritiro invernale e favorisce la fioritura, grazie allo spazio ristretto in cui sono confinate le radici.

  • Nome comune: Agapanthus Africano
  • Tipo di pianta: Perenne erbacea
  • Altezza: Fino a 60-90 cm
  • Fioritura: Fiori a forma di tromba, generalmente blu o bianchi
  • Periodo di fioritura: Estate (da giugno a settembre)
  • Utilizzo: Ideale per bordure, aiuole, contenitori e giardini
  • Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
  • Caratteristica distintiva: Fiori spettacolari e foglie lunghe e verdi, che creano un effetto decorativo nel giardino

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Gli agapanti preferiscono un’esposizione calda e in pieno sole, nel periodo vegetativo e soprattutto durante l’inverno. Questo aiuterà, insieme ad un buon drenaggio ed una spessa pacciamatura, a mantenerli vitali e vederli rispuntare anno dopo anno. L'agapanto predilige il caldo ed è quindi consigliato esporlo in zone molto soleggiate, cercate però, perlomeno durante i mesi estivi, di trovare una zona che regali alla pianta sia alcune ore al sole sia alcune ore di ombra, magari quando il sole è al suo picco e fa più caldo. La pianta durante l'inverno va in riposo vegetativo e pertanto non teme assolutamente nemmeno i freddi più intensi, tuttavia se la vostra pianta dimora all'esterno è consigliato cospargere il terreno di torba e paglia, questo lo renderà più resistente anche alle gelate più intense, preservando ancora meglio il bulbo.

Quando si concima?

In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate:
Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno:
Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno:
Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.

A che distanza si pianta?

Le piante di Agapanthus dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 1,5-2 metri l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.



Irrigazione
Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
496 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.