5 Piante di Agapanthus Peter Pan in Vaso 7cm-Pianta Ornamentale e Fiorita
Generalità:
Le piante di Agapanthus Peter Pan sono piante perenni, originarie del sud Africa, molto facili da coltivare che producono spettacolari fioriture per tutto il periodo estivo. I fiori dell'Agapanthus sono campanulati e riuniti in lunghi steli fiorali, di colore blu più o bianco. Ripetto al classico Agapanthus qesta varietà ha fogliame e fiori più piccoli. La pianta Agapanthus predilige il caldo ed è quindi consigliato esporla in zone molto soleggiate, cercando durante i mesi estivi, di trovare una zona che dia alla pianta sia alcune ore al sole sia alcune ore di ombra. La pianta durante l'inverno va in riposo vegetativo e pertanto non teme assolutamente nemmeno i freddi più intensi.
- Vaso 7cm, Altezza 10/15cm
Generalità:
Le piante di Agapanthus Peter Pan, sono una varietà è originaria del sud Africa ottenuta dalla selezione di un clone proveniente dalla varietà Agapanthus orientalis. Si presenta sotto forma di piccolo cespuglio formato da molteplici foglioline di circa 10 ai 15 cm di lunghezza, e larghe 0,8- 1 cm. La fioritura avviene a metà estate e dura circa 50 giorni, lo stelo che porta il fiore è circa 30-40 cm di altezza. L'agapanto comincia a fiorire dall'inizio dell'estate in una esplosione di fiori tubolari azzurri e blu. L'alto fusto di questa pianta da vita a due o tre fioriture durante la bella stagione creando un effetto visivo e decorativo di sicuro impatto.
- Nome comune: Agapanthus Peter Pan
- Tipo di pianta: Perenne erbacea
- Altezza: Fino a 60-90 cm
- Fioritura: Fiori a forma di tromba, generalmente blu o bianchi
- Periodo di fioritura: Estate (da giugno a settembre)
- Utilizzo: Ideale per bordure, aiuole, contenitori e giardini
- Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
- Caratteristica distintiva: Fiori spettacolari e foglie lunghe e verdi, che creano un effetto decorativo nel giardino
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Gli Agapanthus possono invece essere tenuti all'aperto durante l'inverno solo nelle zone dove le gelate siano poco frequenti e durevoli. In caso contrario anche in questo caso è bene tenere gli Agapanthus in vaso e non in piena terra e riparati durante l'inverno. Solo nelle zone dove le temperature invernali non scendono al di sotto dei -2°C le piante possono essere tenute in piena terra. Al più si possono danneggiare le foglie che possono ingiallire e cadere ma i rizomi, riescono a resistere a queste temperature. A partire dalla primavera, quando è scongiurato il rischio delle gelate primaverile, le piante di Agapanthus possono essere trapiantati all'aperto o si può togliere la protezione invernale.In genere posizioni soleggiate sono ottimali per la pianta di agapanto ma sarebbe preferibile che durante le ore più calde della giornata non arrivi il sole diretto.
Quando si concima?
In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate: Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno: Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno: Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.
A che distanza si pianta?
Le piante di Agapanthus dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 1,5-2 metri l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.