Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

5 Piante di Pittosporum Tenuifolium in Vaso 7cm-Pianta Sempreverde Resistente

MNDP808
Non Disponibile | Prenotabile
9,00 € 10,00 € -10%
Tasse incluse

Generalità:

Il Pittosporum tenuifolium è un arbusto originario della Nuova Zelanda facente parte della famiglia delle Pittosporaceae. Il genere Pittosporum a cui la tenuifolium appartiene comprende circa 150 specie. Si tratta di arbusti utilizzati principalmente a scopo decorativo con fogliame persistente la cui altezza massima può giungere anche a 5 o 6 metri con un diametro che arriva ai 3 metri. Il P. tenuifollium si presenta con foglie di forma ovato-oblunghe e di colore verde chiaro della dimensione da 3 a 6 centimetri. La fioritura avviene in aprile con fiori scuri tendenti al marrone-porpora e che esalano un leggero profumo di vaniglia.

  • Vaso 7cm, Altezza 10/15cm

Generalità:

Il Pittosporum tenuifolium comprende circa 150 specie di arbusti e piccoli alberi, semirustici, dal fogliame persistente e molto decorativo, adatte alla formazione di siepi o alla coltivazione in vaso di dimensioni adeguate. Le foglie, di solito, sono alterne o riunite in verticilli o mazzetti. I fiori, spesso profumati, singoli o riuniti in pannocchie, possono essere bianchi, gialli o, addirittura, scuri (quasi neri) e hanno forma campanulata o tubulosa. Originario della Nuova Zelanda, questo albero semirustico, presenta fusti quasi neri e foglie persistenti, ovato-oblunghe, di colore verde chiaro e con i magini ondulati, lunghe 3-6 cm. In agosto produce fiori porpora-marrone, che emanano un profumo di vaniglia e compaiono all’ascella delle foglie. Cresce fino a 5-6 m. di altezza e 2-3 m. di diametro.

  • Tipo di pianta: Sempreverde
  • Altezza: Può raggiungere un’altezza di 1,5–2 metri
  • Fogliame: Lucido, verde chiaro e compatto
  • Fioritura: Piccole fioriture bianche, con un delicato profumo (solitamente in primavera)

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Il Pitosforo Tenuifolium è una pianta resistente che richiede poche attenzioni. È importante annaffiarla regolarmente, specialmente nei periodi di caldo, evitando i ristagni d'acqua. La potatura annuale aiuta a mantenere la pianta compatta e sana, rimuovendo rami secchi o danneggiati. Predilige una posizione soleggiata, ma può adattarsi anche a zone parzialmente ombreggiate. Per quanto riguarda il terreno, deve essere ben drenato e leggermente acido. Infine, l'uso di un fertilizzante bilanciato in primavera stimola una crescita sana durante la stagione vegetativa.

Quando si concima?

Primavera: Il momento ideale per concimare il Pitosforo è all'inizio della primavera, quando la pianta inizia la sua fase di crescita attiva. Utilizza un concime a lenta cessione, bilanciato (con un rapporto di azoto, fosforo e potassio tipo 10-10-10) o specifico per piante sempreverdi.

Estate: Se la pianta ha bisogno di un’ulteriore spinta, puoi applicare un altro dosaggio di concime durante la metà dell'estate, ma evita di esagerare per non stimolare troppo la crescita a fine stagione, che potrebbe renderla più vulnerabile al freddo.

Evita l'inverno: Non è consigliato concimare durante l’autunno o l’inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo e non assorbe bene i nutrienti.

A che distanza si pianta?

La distanza di piantagione del Pitosforo dipende dall'uso che vuoi farne e dalle sue dimensioni future, ma generalmente si considera:

-Per una siepe formale o densa: Se desideri creare una siepe compatta e ben fitta, puoi piantare il Lauroceraso a 50-80 cm di distanza l'uno dall'altro. Questo permette alle piante di svilupparsi in modo abbastanza compatto e di coprire bene l'area.
 
-Per piante singole o meno fitte: Se preferisci che le piante crescano più distanziate e abbiano più spazio per svilupparsi, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo consente una crescita più aperta e meno densa.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Mezz'ombra
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.