Adenium obesum, Pianta Vaso 20cm
Generalità:
L’Adenium è una pianta d’appartamento molto decorativa apprezzata per la bellezza del suo fogliame verde brillante e per le stupende tonalità di colore dei suoi fiori simili a quelli dell’oleandro motivo che infatti viene tanto da essere chiamata anche oleandro del Madagascar o rosa del deserto. L’adenium chiamata anche rosa del deserto spesso viene coltivata a bonsai (adenium arabicum).
- Vaso 20cm, Altezza 35cm
Generalità:
L'Adenium obesum, comunemente conosciuta come rosa del deserto, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynaceae. È originaria delle regioni aride dell'Africa, dell'Arabia e del Medio Oriente.
Questa pianta si caratterizza per il suo tronco rigonfio e carnoso, che immagazzina acqua per resistere ai lunghi periodi di siccità. Le foglie sono di colore verde brillante e caduche, mentre i fiori sono di forma tubolare e possono essere di vari colori, tra cui rosa, rosso, bianco e viola.
L'Adenium obesum è una pianta rustica e resistente, che richiede poche cure e può crescere bene anche in condizioni ambientali difficili. Tuttavia, è importante fornirele un terreno ben drenato e una buona esposizione alla luce solare diretta per favorirne la crescita e la fioritura.
Questa pianta è molto apprezzata dagli amanti delle piante grasse per la sua bellezza e la sua capacità di sopravvivere in condizioni estreme, diventando un elemento decorativo ideale per giardini e terrazze.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
L’Adenium predilige un contesto assolato e pieno di luce; all’interno di appartamenti è preferibile posizionarla davanti alla luce diretta del sole. E’ una pianta che ama il caldo e l’aria asciutta e non tollera bene le temperature sotto i 16 gradi. La temperatura ideale è intorno ai 20 gradi. Per una buona crescita, nei mesi estivi, è meglio metterla all’esterno mentre nell’inverno è bene tenerla dentro casa. In inverno può capitare che l’Adenium perda le foglie che rinasceranno nella primavera. Se la pianta presenta i rami troppo allungati, vuol dire che l’Adenium è stato posizionato in un luogo troppo buio. Preparare un buon terreno predispone l’Adenium ad un’ottima crescita. Per prima cosa è importante che il terreno dreni bene l’acqua. Si deve prendere della terra normale e mischiarla in pari dosi, con scaglie di ardesia. La terra non va pressata. Essendo una pianta grassa, l’Adenium non necessità di troppa acqua. Nella stagione invernale va annaffiata due volte al mese al massimo. In primavera deve ricevere acqua ogni qual volta il terreno risulti asciutto.