Pianta Acalypha hispida
Generalità:
L’acalifa è una pianta di origine esotica che si coltiva in appartamento. Non è facilissime da coltivare all’aperto, in quanto soffre le basse temperature. Al contrario, dà pochi motivi di preoccupazione quando la temperatura invernale e l’umidità dell’ambiente sono mantenute sotto controllo correttamente.In quest’articolo scopriamo tutte le tecniche per la coltivazione in vaso dell’acalifa e le caratteristiche botaniche di questa pianta dalla splendida fioritura.
-DISPONIBILE SU PREORDINAZIONE
- Vaso 40cm, Altezza 120cm
Generalità:
Acalypha è un genere della famiglia botanica delle Euphorbiaceae che comprende oltre 300 generi e più di 8000 specie. Si tratta di arbusti dalla fioritura vivacemente colorata e a rapido accrescimento. Sono piante originarie dell’area compresa tra le regioni tropicali del Sudest asiatico e le isole del Pacifico.
Il nome botanico deriva dal termine greco akaléphe, che Ippocrate usava per l’ortica. Venne assegnato a questo genere da Linneo per via della somiglianza delle foglie di acalifa con quelle della pianta di ortica.
La specie oggetto della nostra trattazione è la A. hispida dell’isola di Giava, conosciuta anche come A. sanderiana. È molto apprezzata dai giardinieri per i suoi fiori, che sbocciano riuniti in spettacolari infiorescenze lunghe e pedule (amenti).
Trattandosi di piante particolari la disponibiltà può variare ed essere riassortita in 7/15gg.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
La pianta di acalifa teme il freddo, essendo originaria di zone tropicali. Per una crescita sana e rigogliosa bisogna quindi fare attenzione a che le temperature non scendano mai al di sotto dei 15 °C, neanche durante l’inverno. Per questo motivo, alle nostre latitudini, l’acalifa è una pianta perfetta da coltivare in vaso, in un appartamento. Inoltre, ama le posizioni luminose, ma non direttamente esposte ai raggi solari. Va collocata lontano dalle fonti di calore e dalle correnti d’aria.
La luce è molto importante, se è insufficiente l’acalifa tende ad allungarsi, perde il suo colore brillante e non produce più fiori.Il terreno ideale per la coltivazione dell’acalifa deve essere con un pH tendenzialmente acido.