Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

5 Piante di Iperico Hidcote in Vaso 7cm-Piante da Giardino

MNDP226
Disponibilità Immediata
8,91 € 9,90 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

L’Hypericum Hidcote è un arbusto resistentissimo, con fiori giallo intenso che sbocciano per l’intera estate. E' un arbusto sempreverde nel Sud, caducifoglio nel Nord, alto 1 m e largo 1,20 m, con crescita rapida e portamento prostrato-tappezzante; foglie verde intenso; fiori grandi, giallo intenso, in estate. Viene utilizzato in giardino come macchia nelle aiuole o come bordura, per rivestire scarpate e sommità di muretti o anche in vaso.

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm

Generalità:

L'Hypericum Hidcote è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Hypericaceae. È originaria dell'Europa e dell'Asia occidentale ed è ampiamente coltivata come pianta ornamentale per i suoi fiori gialli brillanti e le foglie verde scuro.
Questa pianta può raggiungere un'altezza di circa 60-90 cm ed è caratterizzata da fusti eretti, foglie ovali e fiori a cinque petali che fioriscono in estate.
L'Hypericum Hidcote è una pianta resistente e facile da coltivare, che predilige un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive, oltre a una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. Viene spesso utilizzata in giardini rocciosi, aiuole e bordure per aggiungere colore e interesse visivo. La pianta ha anche proprietà medicamentose ed è utilizzata in erboristeria per le sue proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche.

  • Nome comune: Iperico hidcote
  • Tipo di pianta: Perenne
  • Altezza: 150/170 cm
  • Fioritura: fiore giallo
  • Periodo di fioritura:Primavera/Estate
  • Utilizzo: Ideale come cespuglio
  • Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
  • Caratteristica distintiva: Pianta da fiore

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Le piante di Iperico prediligono posizioni soleggiate o anche semiombreggiate; spesso l'iperico viene utilizzato per colonizzare luoghi completamente ombreggiati, dove si sviluppa senza problemi, producendo però pochissimi fiori. Non teme il freddo, ma in caso di inverni molto rigidi può perdere completamente le foglie, e può anche capitare che l'intera parte aerea dissecchi.
L'iperico sopporta abbastanza bene la sete, ed in genere può sopravvivere accontentandosi delle piogge; in caso di lunghi periodi siccitosi, durante la primavera e l'estate, è consigliabile annaffiare le piante, evitando gli eccessi, attendendo che il terreno asciughi perfettamente tra un'annaffiatura e l'altra. A fine inverno arricchire il terreno attorno alle piante utilizzando del concime organico maturo, o del concime minerale a lenta cessione.

Quando si concima?

In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate:
Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno:
Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno:
Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.

A che distanza si pianta?

Le piante di Iperico dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 40/60 cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.

Proprietà della Pianta:

L'olio di iperico, ottenuto per macerazione in olio vegetale, invece, presenta attività antinfiammatorie e cicatrizzanti.
L’attività antidepressiva attribuita a questa pianta è quella più rilevante e studiata, ragione per cui trova largo impiego come rimedio naturale o all’interno della composizione di tantissimi integratori. Da secoli sono note, infatti le proprietà sedative e nootrope della pianta, in grado da un lato di favorire un maggior effetto calmante al livello centrale e dall’altro aumentare le capacità cognitive di un individuo, come la concentrazione.Sono noti anche tutti quei benefici in grado di contrastare i processi infiammatori, riducendo di molto il dolore ad essi correlato.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
973 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.