Pianta Cycas Revoluta Vaso 17cm
Generalità:
Le piante di Cycas Revolutia, sono piante sempreverdi, simili a palme. Il tronco è eretto e termina con un ciuffo di grandi foglie , persistenti, coriacee e con una grande nervatura centrale. Sono piante dioiche,i fiori maschili e femminili si trovano su piante diverse. Le piante di Cycas Revolutia, possono essere coltivate all’aperto nelle regioni a clima mite. Sopportano anche periodi di freddo, purché non prolungati.Predilige luoghi luminosi, ma al riparo dal sole diretto. Da giugno a settembre può essere posta all’aperto in posizione semi-ombreggiata. Annaffiare frequentemente, ma moderatamente in estate; ridurre la frequenza, senza però lasciare mai asciugare del tutto il terreno.
- Vaso 17cm, Altezza 40-50cm
Generalità:
Le piante di Cycas Revolutia, appartiene alla famiglia delle Cycadaceae e comprende piante molto antiche che hanno conservato le loro caratteristiche nel tempo. Sono originarie dell'Asia tropicale, della Polinesia, dell'Africa orientale e dell'Australia. L'aspetto e la forma sono caratteristici e che ricordano le palme: sono formate da un tronco centrale alla cui sommità si trova un ciuffo di foglie pennate formate da numerose foglioline. Le singole foglie di ogni fronda si formano da una costa centrale assumendo sia le foglie che la costa una forma più o meno incurvata verso il basso a seconda della specie.La particolarità di tutte le specie del genere Cycas è che sono specie dioiche vale a dire che esistono piante maschili e piante femminili vale a dire piante che portano solo fiori femminili e piante che portano solo fiori maschili.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Le piante di Cycas Revolutia, possono essere coltivate all’aperto nelle regioni a clima mite. Sopportano anche periodi di freddo, purché non prolungati.Predilige luoghi luminosi, ma al riparo dal sole diretto. Da giugno a settembre può essere posta all’aperto in posizione semi-ombreggiata. Annaffiare frequentemente, ma moderatamente in estate; ridurre la frequenza, senza però lasciare mai asciugare del tutto il terreno. Utilizzare una miscela di terra argillosa, sabbia grossolana e terra di brughiera. Bisogna curare in modo particolare il drenaggio, che dovrà risultare perfetto. In estate somministrare concime liquido ogni 6-8 settimane. Rinvasare la pianta ogni 3-4 anni, in primavera, solo se le radici hanno riempito tutto il vaso.