Albero di Avocado 4 Anni, Piante da frutto, Piante esotiche
Generalità :
L’Avocado è un frutto esotico che ultimamente sta iniziando a essere coltivato anche in Italia, soprattutto nelle Regioni dell’estremo Sud come la Calabria e la Sicilia. Il suo nome scientifico è Persea americana ed è popolarmente conosciuto come avocado o albero di avocado. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Lauraceae e viene coltivata da oltre 7.000 anni. La specie cresce bene con clima tropicale ma si adatta bene alle zone a clima mite del mediterraneo.
La pianta di avocado può raggiungere un’altezza di circa 20 metri ma più comunemente, quando coltivata, non si spinge oltre i 12 metri.
- pianta di 4 anni, Altezza: 150cm circa (l'altezza varia in base alla stagione)
Generalità:
L’avocado è considerato uno dei frutti più salutari ed energetici che la natura può offrirci. È soprattutto una fonte di sali minerali, come il potassio, di acidi grassi omega 3 e di vitamine. L’avocado è una fonte preziosa di sali minerali e di lipidi considerati benefici per il nostro organismo. 100 grammi di avocado (considerando solo la parte edibile, cioè la polpa) forniscono al nostro organismo, sulla base delle tabelle del CREA, 4,4 grammi di proteina, 23 grammi di lipidi e 1,8 grammi di carboidrati.Come tutti gli alimenti di origine vegetale, l’avocado non contiene colesterolo. L’avocado è anche una fonte di vitamine, con particolare riferimento alla vitamina A, alla vitamina C e alla vitamina E. Si tratta di un insieme di vitamine che aiutano il nostro organismo a proteggersi dall’invecchiamento, a rafforzare la vista e le difese immunitarie.L’avocado è tra i frutti più energetici che abbiamo a disposizione. Infatti 100 grammi di avocado (parte edibile) forniscono al nostro organismo 231 calorie, che derivano soprattutto dal contenuto lipidico di questo frutto.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Gli avocados necessitano di molta luce per prosperare e anche di molto spazio. La coltivazione in ambito domestico è fine a se stessa, cioè, va fatta con la consapevolezza che dopo 5 – 6 anni dovrà essere regalata a un amico con più spazio a disposizione. Chi vuole coltivare l’avocado per poi trapiantarlo in giardino e raccogliere i frutti, dovrà provvedere a un gran numero di potature proprio nei primi anni di sviluppo della pianta. L’albero di avocado raggiunge un’altezza media di circa 10 metri anche se molti esemplari, nelle condizioni giuste, raggiungono i 15-20 metri. La chioma è ampia e frondosa, il tronco è ricoperto di una scorza grigiastra mentre le foglie sono lunghe, ovali, e variano dai 12 fino a superare i 25-30 cm. Tenete la pianta di avocado in una zona soleggiata e lontano dagli sbalzi di temperature e dal vento. In questa prima fase di accrescimento, meglio tenere l’avocado in una zona parzialmente riparata senza esporla mai a una temperatura inferiore ai 4 °C. Il tipo di terreno ideale per la coltivazione dell’avocado è quello sciolto e fresco. E’ importante che abbia, inoltre, un ottimo drenaggio idrico, buona fertilità e pH neutro. Non è una pianta che si adatta a terreni difficili, come può essere un terreno argilloso e compatto. Il drenaggio idrico evita l’insorgere di malattie fungine e marciumi dell’apparato radicale. L’avocado ha bisogno di un’assistenza idrica continua durante i mesi caldi. In estate la pianta ha un grande rigoglio vegetativo, ma ha la necessità che il terreno sia sempre ben umido. Nelle altre stagioni dell’anno c’è meno bisogno d’irrigazione (ciò, com’è ovvio, dipenderà dal volume delle precipitazioni).