Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Albero di Mango

MNDP802
Disponibilità Immediata
42,75 € 45,00 € -5%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità :

Il mango è un frutto esotico supercolorato. Di aspetto ricorda le pesche, ma rispetto a queste è più allungato, come un piccolo melone, e ha la buccia piena di buchini. La polpa è ottima, dolce e succosa, e sa di pesca, arancio e ananas tutti insieme: davvero straordinaria! Ma le qualità migliori di questo frutto sono le sue proprietà nutrizionali. Mezzo mango assicura infatti il 40% della vitamina A di cui abbiamo bisogno ogni giorno, e il 15% della vitamina C

  • Altezza: 120cm (l'altezza varia in base alla stagione)
  • Età 1/2 anni d'innesto

Generalità:

Il mango è un frutto di tipo drupa che proviene da numerose specie di alberi tropicali appartenenti al genere Mangifera, coltivati prevalentemente per la loro frutta. La maggior parte di queste specie si trova nella natura in maniera selvatica. Il genere appartiene alla famiglia Anacardiaceae degli anacardi. I mango in particolare sono autoctoni dell'Asia meridionale, da dove proviene il "mango comune" o il "mango indiano", Mangifera indica, che è stato distribuito in tutto il mondo per diventare uno dei frutti più coltivati nei tropici. Altre specie di Mangifera (es. Mangifera foetida) vengono coltivate in luoghi differenti. Il mango è il frutto nazionale dell'India, del Pakistan e delle Filippine, e anche l'albero nazionale del Bangladesh e dell'Australia. Il mango offre un’ottima dose di vitamine (soprattutto A, gruppo B e C) e sali minerali tra cui potassio, calcio e magnesio, può essere considerato quindi un vero e proprio integratore naturale antistanchezza. È ricco poi di acqua e di fibre, particolarmente utili per il benessere dell’intestino. Una delle 4 ricerche presentate a San Diego ha evidenziato proprio come questo frutto possa aiutare in caso di costipazione agendo in maniera decisiva sulla peristalsi intestinale. Il colore giallo arancione del mango ci ricorda poi la presenza del betacarotene precursore della vitamina A, fondamentale per ottenere una buona abbronzatura (dato che aiuta nella produzione di melanina) ma anche benefico per la vista.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura :

Le piante di mango si devono coltivare all’interno di tutte quelle zone particolarmente soleggiate anche se riescono a svilupparsi molto bene all’interno di luoghi posizionati in semi-ombra.Nel caso in cui si scelga di coltivare una pianta di mango all’interno di un luogo caratterizzato da un clima piuttosto rigido e con frequenti gelate, l’effetto sarà quello di avere grandissime difficoltà a fruttificare, dal momento che la pianta crescerà anche pochissimo, conservando le dimensioni originarie di un arbusto. E' fondamentale capire che le temperature minime per poter coltivare l’albero di mango si devono aggirare non al di sotto dei 5-7 gradi centigradi. Per quanto riguarda le annaffiature, nella maggior parte dei casi le piante di mango si caratterizzano per avere bisogno di annaffiature costanti e frequenti: non dobbiamo dimenticare che le annaffiature debbano essere fornite solamente nel momento in cui il terreno si sia completamente asciugato, facendo grande attenzione ad evitare la formazione di eccessi d’acqua e ricordando che, durante la stagione invernale, questa pianta non necessita di particolari annaffiature. L’obiettivo di coltivare degli alberi sani che diventino il più possibile sani e forti può essere raggiunto solamente nel momento in cui vengono posti a dimora all’interno di un terreno che presenti un ottimo livello di drenaggio, visto che si deve evitare la formazione di pericolosi ristagni idrici.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
2110 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.