Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Pianta di Finocchietto Selvatico in Vaso 7cm-Erbe Aromatiche

MNDP28
Disponibilità Immediata
0,90 € 1,00 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

Il finocchietto selvatico (Foeniculum vulgare) è una pianta aromatica perenne caratterizzata da foglie sottili e frutti simili a semi. Con un profumo intenso e un sapore anice, è utilizzato in cucina per insaporire piatti e tisane. Oltre al suo impiego gastronomico, è apprezzato per le sue proprietà digestive e antiossidanti.

  • Vaso 7cm, Altezza 5/10cm

Generalità:

Il finocchietto selvatico (Foeniculum vulgare) è una pianta perenne che cresce spontaneamente in molte zone mediterranee. Conosciuta per il suo aroma distintivo, simile a quello dell'anice, è caratterizzata da foglie sottili e frastagliate e da fiori gialli che sbocciano in ombrelle durante l'estate. La pianta produce semi che vengono raccolti e utilizzati per il loro sapore caratteristico, molto apprezzato in cucina, soprattutto per insaporire piatti di pesce, salse, e preparare infusi o tisane.
Il finocchietto selvatico è anche noto per le sue proprietà terapeutiche: è spesso utilizzato come rimedio naturale per favorire la digestione, alleviare gonfiori e ridurre i crampi addominali. La pianta è facile da coltivare, cresce bene in terreni ben drenati e soleggiati ed è resistente alla siccità. È un'ottima scelta sia per i giardini aromatici che per gli orti, grazie alla sua versatilità e ai numerosi benefici per la salute.

  • Tipo di pianta: Aromatica Sempreverde
  • Foglie: verdi e aromatiche
  • Utilizzo: Ideale come pianta da cucina
  • Resistenza: Resistente alla siccità e al freddo moderato

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

La cosa più delicata da cui dipende la coltura del finocchietto selvatico è il freddo: dove il termometro scende sotto zero conviene evitare di tenerlo: le gelate invernali possono uccidere la pianta. A parte freddo e umidità l’arbusto non ha grandi problemi ad adattarsi. Il finocchietto richiede al terreno un buon drenaggio e un suolo abbastanza sciolto. Lo troviamo in natura anche su suolo sabbioso o ghiaioso, ma è più produttivo se incontra una buona presenza di sostanza organica. Serve anche una buona esposizione al sole e un riparo al troppo vento, che per via delle dimensioni del cespuglio può dar problemi.

Piante Aromatiche In Cucina:

Le foglie di finocchietto selvatico si usano come aroma e si possono aggiungere alle insalate, mentre i semi si mettono su carni e soprattutto sul pesce. Si dice che questa pianta officinale abbia proprietà antispasmodiche, antinfiammatorie e digerenti, oltre a esser curativa per intestino e colon. Con i semi di finocchietto si fanno tisane e decotti, utili anche da dare ai bimbi piccoli contro i mal di pancia da coliche.

I Benefici Delle Piante Aromatiche:

La pianta del finocchio selvatico viene molto utilizzato non solo in cucina ma anche e soprattutto per preparare tisana al finocchio selvatico dai notevoli effetti benefici o un infuso ai semi di finocchietto. Le proprietà del finocchio selvatico sono molte, tanto da essere una pianta già ampiamente utilizzata nell’antichità. Tra queste spiccano le proprietà stimolanti, digestive e antispasmodiche. Il suo uso è consigliato anche nei bambini molto piccoli, poiché agisce favorevolmente sui dolori addominali e sulle coliche di cui spesso è affetto il neonato nei primi mesi di vita.

Irrigazione
Di Rado
Esposizione
Mezz'ombra
Sviluppo Della Pianta
Veloce
458 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.