Pianta di Viburno Lucido in Vaso 14cm, Ideale Per Siepi
Generalità:
La pianta viburno Lucido è molto diffusa nei giardini per la facilità di coltivazione, hanno in genere forma arrotondata e raggiungono i 3-4 metri di altezza nell'arco di alcuni anni. Il fogliame è ovale o lanceolato di colore verde scuro. I fusti sono molto ramificati, e sopportano potature anche drastiche, per mantenere l'arbusto più compatto. Le specie a foglia caduca fioriscono in primavera, la gran parte delle specie sempreverdi fioriscono in autunno o in primavera. Il viburno lucido è una pianta molto apprezzata nei giardini per la sua bellezza e la sua resistenza, ideale per creare siepi decorative, o per essere coltivato come arbusto ornamentale.
- Vaso 14cm, Altezza 20/30cm
Generalità:
Il Viburno lucido è una pianta che cresce velocemente e può raggiungere altezze di 5 m, anche se per la creazione delle siepi si fermano solitamente intorno ai 2 m. Le foglie di questa varietà hanno una colorazione verde brillante con una superficie molto lucida. Le infiorescenze fioriscono tra maggio e giugno e hanno una colorazione bianca. Per la creazione di una siepe con queste piante si piantano solitamente a una distanza di circa 60 cm di distanza dal momento che la crescita è molto veloce. La siepe con queste piante può resistere bene sia in pieno sole sia in mezza ombra. Il terreno ideale per la coltivazione di questa varietà dovrebbe essere soffice e con un ottimo drenaggio, anche se potrebbe essere presente anche dell'argilla, ma solo in presenza di sabbia e terriccio in modo da evitare ristagni d'acqua che possono provocare marciumi radicali. Inoltre, i fiori profumati attirano la fauna selvatica, contribuendo a creare un ambiente naturale e vivace nel giardino.
- Tipo di pianta: Sempreverde
- Altezza: Può raggiungere fino a 2-3 metri
- Foglie: Lucide e di colore verde scuro
- Fiori: Bianchi, profumati, in infiorescenze a ombrella
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura :
La messa a dimora del Viburnum Lucido può essere realizzata durante qualsiasi momento dell'anno senza temere che la pianta corra qualche rischio. Se il terreno in cui si intende riporre la pianta è particolarmente argilloso, si suggerisce di mischiare la terra con del terriccio universale. Se la pianta sarà innestata a terra, le si dovrà:
- scavare una buca la cui grandezza sia almeno il doppio di quella del vaso in cui si trova la pianta. Nel caso invece si intendesse semplicemente travasare il viburnum, si suggerisce di utilizzare un vaso avente un diametro che sia di almeno sei centimetri maggiore di quello precedente E' importante che queste operazioni siano compiute molto rapidamente.
- Il Viburno lucido è una pianta molto resistente al calore, alla siccità, ma anche alle malattie e ai parassiti. Per farla crescere adeguatamente però in estate si dovrebbero effettuare irrigazioni una volta alla settimana.
Quando si concima?
La pianta di Viburno Lucido si concima generalmente nelle stesse modalità delle altre Siepi per favorirne la crescita e la salute. Ecco i periodi migliori per concimarla:
Primavera (marzo-aprile): Il momento migliore per concimare il Viburno Lucido è all'inizio della primavera, quando la pianta entra nella fase di crescita attiva. Utilizza un concime bilanciato (come un 10-10-10) o uno specifico per piante sempreverdi o da frutto, che stimoli una buona vegetazione e supporti la fioritura.
Estate (giugno-luglio): Se desideri un'ulteriore spinta per la crescita o la fioritura, puoi applicare un altro concime leggero a metà estate. È importante non eccedere, per non stimolare una crescita eccessiva in un periodo in cui la pianta potrebbe essere già abbastanza sviluppata.
Autunno e inverno: Evita di concimare durante l'autunno e l'inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. Durante questi periodi, l'assorbimento dei nutrienti è ridotto e il concime potrebbe non essere efficace.
A che distanza si pianta?
Per piantare il Viburno Lucido in modo ottimale, la distanza dipende dallo scopo della piantagione e dalla crescita futura della pianta. Ecco le linee guida generali:
Per una siepe compatta: Se desideri creare una siepe densa e compatta, pianta le piante a 60-80 cm di distanza l'una dall'altra. Questo permette alle piante di crescere vicine, ma di avere abbastanza spazio per svilupparsi lateralmente e formare una copertura solida.
Per piante singole o più distanziate: Se invece preferisci che ogni pianta cresca in modo più ampio e separato, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo permette al Viburno Lucido di svilupparsi con una chioma più ampia e una forma più naturale.