Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato
  • Nuovo

Pianta di Alloro in Vaso 18cm-Ideale Per Siepi

MNDP2430
Disponibilità Immediata
6,21 € 6,90 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità :

La pianta di Alloro, detta anche Laurus nobilis, è una pianta aromatica diffusa in natura in tutta l’area mediterranea. Sono alberi sempreverdi, che possono raggiungere i dieci metri di altezza.  La pianta Alloro produce una vegetazione densa e fitta, ha fusto con corteccia scura, molto ramificato, spesso anche nella parte bassa, a dare origine ad un ampio arbusto tondeggiante, o allungato; il fogliame è sempreverde, di forma ovale, e di colore verde scuro, coriaceo, molto aromatico.

  • Vaso 18cm, Altezza 50/80cm

Generalità :

La pianta di Alloro è tipica delle zone bagnate dal Mar Mediterraneo. Essa può raggiungere anche 10 metri circa d’altezza, è costituita da un fusto molto scuro e ramificato dal quale crescono innumerevoli foglie ovali e molto profumate, di colore verde. Appartiene alla tipologia di piante dioiche e cioè, si distinguono vegetali che producono esclusivamente fiori femminili e altre che producono esclusivamente fiori maschili. Le prime, in seguito alla nascita delle infiorescenze, tra la stagione estiva e quella autunnale, si sviluppano in frutti formati da bacche (contenente un solo seme ciascuna) che al momento della maturazione diventano nere. Solitamente, quest’arbusto è coltivato per poter utilizzare il suo fogliame in cucina, all’interno di innumerevoli ricette. Le foglie dell'alloro, portate da un corto picciolo, sono lanceolate, coriacee, di un bel verde scuro con i bordi ondulati e con la pagina superiore lucida mentre quella inferiore è di un verde-giallo tenue ed opaco. Sono ricche di ghiandole resinose che le conferiscono il caratteristico aroma.

  • Altezza: Può raggiungere i 5-6 metri di altezza.
  • Foglie: Lucide, di colore verde scuro, talvolta argentate.
  • Fioritura: Fiori piccoli e poco appariscenti, ma profumati.
  • Utilizzo: Ideale per siepi, bordure o come pianta ornamentale.
  • Resistenza: Resistente alla siccità, al freddo e a diversi tipi di terreno.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura :

La pianta di alloro è una specie rustica che può essere coltivata con facilità e non richiede cure ben precise. Essa può essere messa a dimora sia in luoghi semiombreggiati o soleggiati e per alcune ore al giorno è bene esporla alla luce solare diretta. Non necessita di una struttura particolare del terreno infatti, si adatta a terricci argillosi e ghiaiosi e non serve che siano eccessivamente profondi. Tuttavia è bene sapere che bisogna evitare ristagni idrici, annaffiare solo da aprile a settembre gli esemplari giovani, in modo tale da agevolarli nella formazione delle radici; gli arbusti adulti traggono l’acqua necessaria dalle piogge. Infine, è bene ricordare che il laurus resiste al freddo, fino a temperature che si aggirano attorno ai – 15 °C.

Quando si concima?

Primavera: Il momento ideale per concimare l'Alloro è all'inizio della primavera, quando la pianta inizia la sua fase di crescita attiva. Utilizza un concime a lenta cessione, bilanciato (con un rapporto di azoto, fosforo e potassio tipo 10-10-10) o specifico per piante sempreverdi.

Estate: Se la pianta ha bisogno di un’ulteriore spinta, puoi applicare un altro dosaggio di concime durante la metà dell'estate, ma evita di esagerare per non stimolare troppo la crescita a fine stagione, che potrebbe renderla più vulnerabile al freddo.

Evita l'inverno: Non è consigliato concimare durante l’autunno o l’inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo e non assorbe bene i nutrienti.

A che distanza si pianta?

La distanza di piantagione dell'Alloro dipende dall'uso che vuoi farne e dalle sue dimensioni future, ma generalmente si considera:

-Per una siepe formale o densa: Se desideri creare una siepe compatta e ben fitta, puoi piantare il Lauroceraso a 50-80 cm di distanza l'uno dall'altro. Questo permette alle piante di svilupparsi in modo abbastanza compatto e di coprire bene l'area.
 
-Per piante singole o meno fitte: Se preferisci che le piante crescano più distanziate e abbiano più spazio per svilupparsi, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo consente una crescita più aperta e meno densa.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
434 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.