Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

5 Piante di Ortensia Annabelle in Vaso 7cm-Pianta da Cespuglio

MNDP1763
Non Disponibile | Prenotabile
10,80 € 12,00 € -10%
Tasse incluse

Generalità :

La Pianta Hydrangea Annabelle, o comunemente Ortensia è un arbusto ornamentale appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae. È caratterizzato da grandi infiorescenze di colore bianco che fioriscono in estate e in autunno. Questa pianta è molto apprezzata nei giardini per la sua resistenza al freddo e per la facilità di coltivazione. Può raggiungere un'altezza di circa 1,5 metri ed è adatta sia per i giardini che per i vasi sul balcone o la terrazza.

  • Vaso 7cm, Altezza 5-10cm

Generalità:

La Pianta di Ortensia Annabelle è una meravigliosa e perfetta per abbellire aiuole e giardini, l’ortensia è una pianta ornamentale dai colori accesi, molto scenografica. Una pianta forte l’ortensia, in grado di adattarsi facilmente a diversi tipi di terreno e condizioni climatiche a condizione però di avere sempre a disposizione una buona quantità d’acqua. Appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae, l’ortensia è una pianta proveniente dalla Cina, dal Giappone e dall’America meridionale. Un fiore curioso in grado di cambiare il colore dei petali dei suoi fiori in base alla maggiore o minore acidità del terreno: più il terreno è acido, maggiori saranno le possibilità che i fiori saranno azzurri, meno acido è il terreno più il colore corrisponderà al rosa o al bianco.

  • Tipo di pianta: a Foglia Caduca
  • Foglie: Lucide, di colore verde scuro
  • Fioritura: Estate , fiori azzurri o bianchi
  • Utilizzo: Ideale per bordure e piante decorative
  • Cura: Facile da mantenere, richiede annaffiature regolari e potature per mantenerne la forma compatta
  • Crescita: Forma una crescita densa e compatta, perfetta per creare siepi naturali

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura :

L'ortensia durante l’inverno e quando le temperature risultano particolarmente gelide, coprite il terreno effettuando la pacciamatura e ricoprendo il terreno con foglie o paglia. Se procedete con la concimazione del terreno, ricordate di scegliere fertilizzanti naturali ed evitate la torba, che non è in realtà sostenibile.L’ortensia è una pianta che preferisce un clima fresco e mite e temperature non troppo elevate pertanto, se vivete in zone particolarmente calde, posizionate le piante in zone al riparo dal sole e quindi dalla luce diretta.L’ortensia richiede annaffiature abbondanti in modo da mantenere il terreno sempre umido: assolutamente da evitare però i ristagni d’acqua. Ricordate che le annaffiature devono essere più abbondanti durante il periodo della gemmazione e meno frequenti in seguito alla fioritura.

Quando si concima?

La pianta di Ortensia si concima generalmente nelle stesse modalità delle altre Siepi per favorirne la crescita e la salute. Ecco i periodi migliori per concimarla:

Primavera (marzo-aprile): Il momento migliore per concimare la pianta di Ortensia è all'inizio della primavera, quando la pianta entra nella fase di crescita attiva. Utilizza un concime bilanciato (come un 10-10-10) o uno specifico per piante sempreverdi o da frutto, che stimoli una buona vegetazione e supporti la fioritura.

Estate (giugno-luglio): Se desideri un'ulteriore spinta per la crescita o la fioritura, puoi applicare un altro concime leggero a metà estate. È importante non eccedere, per non stimolare una crescita eccessiva in un periodo in cui la pianta potrebbe essere già abbastanza sviluppata.

Autunno e inverno: Evita di concimare durante l'autunno e l'inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. Durante questi periodi, l'assorbimento dei nutrienti è ridotto e il concime potrebbe non essere efficace.

A che distanza si pianta?

Per piantare l' Ortensiain modo ottimale, la distanza dipende dallo scopo della piantagione e dalla crescita futura della pianta. Ecco le linee guida generali:

Per una siepe compatta: Se desideri creare una siepe densa e compatta, pianta le piante a 60-80 cm di distanza l'una dall'altra. Questo permette alle piante di crescere vicine, ma di avere abbastanza spazio per svilupparsi lateralmente e formare una copertura solida.

Per piante singole o più distanziate: Se invece preferisci che ogni pianta cresca in modo più ampio e separato, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo permette all' Ortensia di svilupparsi con una chioma più ampia e una forma più naturale.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Mezz'ombra
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.