Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Pianta di Atriplex in Vaso 18cm-Ideale come Arbusto

MNDP1315
Non Disponibile | Prenotabile
6,21 € 6,90 € -10%
Tasse incluse

Generalità:

L'Atriplex, noto anche come àlimo o pianta del sale, è una specie di atriplice tipica della flora mediterranea. Si tratta di un vigoroso arbusto resistente al freddo, alla salsedine e alla siccità estrema. Dotato di una crescita rapida e di un portamento eretto, tollera bene potature anche piuttosto importanti.

  • Vaso 18cm, Altezza 30/40cm circa

Generalità:

La Pianta di Atriplex, comunemente conosciuto come atriplice, è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Amaranthaceae. Sono piante erbacee annuali o perenni, diffuse in molte parti del mondo, soprattutto in zone aride e salmastre. Le atriplex sono piante adattate a crescere in condizioni ambientali difficili, come terreni poveri di nutrienti, salini o soggetti a periodi di siccità. Possono raggiungere altezze variabili, da pochi centimetri fino a diversi metri. Le foglie sono spesso grigie o argentate, dovuto alla presenza di scaglie o peli che contribuiscono a ridurre la perdita d'acqua. Le atriplex producono piccoli fiori verdi o rossastri, raccolti in infiorescenze all'ascella delle foglie. I frutti sono piccole capsule contenenti semi che vengono disseminati dal vento. Le atriplex sono spesso utilizzate in agricoltura come specie foraggiere o per la stabilizzazione dei suoli in aree soggette all'erosione. Alcune specie di atriplex sono anche commestibili e vengono utilizzate come verdure in alcune culture.Inoltre, le atriplex sono importanti per la biodiversità, fornendo habitat e alimenti per insetti, uccelli e altri animali. Sono piante resistente e adattabili, che svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi aridi e salmastri.

  • Altezza: Può raggiungere i 2-3 metri di altezza.
  • Foglie: Lucide, di colore grigio, talvolta argentate.
  • Utilizzo: Ideale per siepi, bordure o come pianta ornamentale.
  • Resistenza: Resistente alla siccità, al freddo e a diversi tipi di terreno.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

La pianta atriplex prospera in pieno sole e in terreni ben drenati. Assicurati di scegliere una posizione soleggiata per la pianta.
Annaffiatura: la pianya atriplex è una pianta molto resistente alla siccità e richiede annaffiature solo occasionali, specialmente durante i periodi secchi. Evita di innaffiare eccessivamente per evitare ristagni d'acqua.

Quando si concima?

Primavera: Il momento ideale per concimare l' Atriplex è all'inizio della primavera, quando la pianta inizia la sua fase di crescita attiva. Utilizza un concime a lenta cessione, bilanciato (con un rapporto di azoto, fosforo e potassio tipo 10-10-10) o specifico per piante sempreverdi.

Estate: Se la pianta ha bisogno di un’ulteriore spinta, puoi applicare un altro dosaggio di concime durante la metà dell'estate, ma evita di esagerare per non stimolare troppo la crescita a fine stagione, che potrebbe renderla più vulnerabile al freddo.

Evita l'inverno: Non è consigliato concimare durante l’autunno o l’inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo e non assorbe bene i nutrienti.

A che distanza si pianta?

La distanza di piantagione dell' Atriplex dipende dall'uso che vuoi farne e dalle sue dimensioni future, ma generalmente si considera:

-Per una siepe formale o densa: Se desideri creare una siepe compatta e ben fitta, puoi piantare il Lauroceraso a 50-80 cm di distanza l'uno dall'altro. Questo permette alle piante di svilupparsi in modo abbastanza compatto e di coprire bene l'area.
 
-Per piante singole o meno fitte: Se preferisci che le piante crescano più distanziate e abbiano più spazio per svilupparsi, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo consente una crescita più aperta e meno densa.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.