Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

5 Piante di Lentisco in Vaso 7cm, Ideale per Cespugli e Siepi

MNDP115
Disponibilità Immediata
10,80 € 12,00 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità :

La Pianta Lentisco è un arbusto sempreverde che può raggiungere 4-5 m di altezza e 2-3 m di larghezza. La corteccia è rossastra; le foglie sono costituite foglioline ovali, di colore verde scuro. All’inizio della primavera all’ascella fogliare sbocciano piccoli fiorellini di colore verdastro i fiori femminili, più scuri e tendenti al rosso i fiori maschili; in estate i fiori lasciano il posto ai piccoli frutti, delle bacche tondeggianti di colore rosso, che divengono nere a maturazione, in inverno.

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm

Dalla quantità Sconto Risparmi
120 5% Fino a 64,80 €

Generalità :

La Pianta del Lentisco è un sempreverde originario delle zone che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Può raggiungere circa 4/ 5 metri di altezza e circa 2/ 3 di diametro. L’albero è formato da un basso fusto rivestito da una corteccia tendente al rosso; il fogliame è costituito da piccole foglie verdi, lucide e ovali. Durante la stagione primaverile tra le ascelle fogliari si formano dei piccoli fiorellini verdi se sono femmine e rossi se sono maschi. Le infiorescenze, durante la stagione estiva, sono sostituite da dei frutti tondi e rossi i quali, durante la stagione invernale, raggiungono la maturazione e diventano di colore nero. La resina estratta dai rami, in passato era impiegata per la realizzazione di una sorta di mastice mentre oggi, la pianta è utilizzata nell’industria dei profumi e in erboristeria. Rami e foglie sono molto profumati.

  • Tipo di pianta: Sempreverde
  • Altezza: si sviluppa velocemente, ideale per creare siepi o bordure adatte a proteggere o delimitare spazi
  • Foglie: mantiene un fogliame verde brillante tutto l’anno, perfetta per garantire un aspetto verde e fresco nei giardini anche durante l'inverno
  • Resistenza: Resistente al caldo, al freddo o al vento
  • Utilizzo: Per bordure, siepi, giardini rocciosi

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura  :

La Pianta del Lentisco, essendo originario di climi mediterranei e temperati, ama le zone soleggiate, anche se può essere messo a dimora in luoghi semiombreggiati. È in grado di sopportare temperature che si aggirano attorno ai – 10°C ma, se si trova in regioni soggette a inverni rigidi, è conveniente proteggerlo o spostarlo in prossimità di muri o di altri arbusti. Le annaffiature devono avvenire ogni 15/ 20 giorni circa durante la stagione estiva; in inverno è conveniente ridurre le annaffiature mentre, durante la stagione primaverile e autunnale, è conveniente porre alla base della pianta di lentisco, del concime organico maturo, in modo tale da conferirle il giusto apporto di sostanze nutritive indispensabili alla crescita della pianta stessa, delle sue foglie e dei suoi fiori.

Quando si concima?

La pianta di Lentisco si concima generalmente nelle stesse modalità delle altre Siepi per favorirne la crescita e la salute. Ecco i periodi migliori per concimarla:

Primavera (marzo-aprile): Il momento migliore per concimare la pianta di Lentisco è all'inizio della primavera, quando la pianta entra nella fase di crescita attiva. Utilizza un concime bilanciato (come un 10-10-10) o uno specifico per piante sempreverdi o da frutto, che stimoli una buona vegetazione e supporti la fioritura.

Estate (giugno-luglio): Se desideri un'ulteriore spinta per la crescita o la fioritura, puoi applicare un altro concime leggero a metà estate. È importante non eccedere, per non stimolare una crescita eccessiva in un periodo in cui la pianta potrebbe essere già abbastanza sviluppata.

Autunno e inverno: Evita di concimare durante l'autunno e l'inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. Durante questi periodi, l'assorbimento dei nutrienti è ridotto e il concime potrebbe non essere efficace.

A che distanza si pianta?

Per piantare il Lentisco in modo ottimale, la distanza dipende dallo scopo della piantagione e dalla crescita futura della pianta. Ecco le linee guida generali:

Per una siepe compatta: Se desideri creare una siepe densa e compatta, pianta le piante a 60-80 cm di distanza l'una dall'altra. Questo permette alle piante di crescere vicine, ma di avere abbastanza spazio per svilupparsi lateralmente e formare una copertura solida.

Per piante singole o più distanziate: Se invece preferisci che ogni pianta cresca in modo più ampio e separato, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo permette al Lentisco di svilupparsi con una chioma più ampia e una forma più naturale.

Irrigazione
Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
997 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.