Pianta succulenta con scimmia decorativa in ceramica, Piante verdi d'appartamento
Generalità:
Bellissima composizione contenente una pianta succulenta con scimmia decorativa in ceramica dorata e nera. Il prezzo comprende un pezzo ed il colore viene scelto in base alla disponibilità in vivaio. Ottima come idea regalo o come elemento d'arredo in qualunque appartamento!
- Vaso 16cm, Altezza 43cm CIRCA
- SU PREORDINAZIONE
Generalità:
Le piante grasse sono diffusissime negli appartamenti e nelle case, forse per le poche cure che richiedono, forse per il loro fascino esotico.Le piante grasse, dette anche “succulente”, sono dotate di particolari tessuti in grado di assorbire l’acqua in eccesso, immagazzinandola al loro interno per poi rilasciarla in caso di necessità. Grazie a questa loro peculiarità, le piante grasse possono crescere anche in zone aride: si pensi ad esempio ai cactus delle zone desertiche del Centro-America, che accumulano l’acqua piovana nelle foglie, nei fusti e nelle radici, che infatti appaiono gonfi carnosi in caso di pianta sana e ben idratata.Consulta il nostro vasto assortimento in vendita nel nostro negozio Online, siamo sicuri che troverai la pianta che fa per te!
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Le piante grasse necessitano di una posizione ben soleggiata, se poste a mezz’ombra possono svilupparsi, ma non amano l’ombra completa. Prediligono terreni molto ben drenati, e completamente privi di ristagni idrici; in effetti si tratta di piante particolarmente adatte ai giardini rocciosi, in quanto sono in grado di svilupparsi anche con quantità minime di substrato, tra i sassi. Una volta messiea dimora non richiedono particolari cure, e tendono a naturalizzarsi in giardino, occupando negli anni tutto lo spazio che trovano a disposizione. In genere non necessitano di annaffiature, e anche esemplari a dimora da poco tendono ad accontentarsi dell’acqua fornita dalle annaffiature.