Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

Bonsai Zelkova-Olmo Giapponese

MNDP1421
Non Disponibile | Prenotabile
200,99 €
Tasse incluse

Generalità:

Bonsai Zelkova (olmo giapponese) è una caducifoglia nativa di Giappone, Corea e Taiwan. Può raggiungere un'altezza di 30 metri e sviluppa la caratteristica forma a scopa rovesciata con un tronco eretto che si divide in tanti rami e ramoscelli.

  • Vaso 43cm, Altezza 70cm
  • DISPONIBILE SU PREORDINAZIONE

Generalità:

La corteccia dell'olmo giapponese è grigia e liscia e i giovani germogli sono inizialmente rossi. Le foglie sono semplici e ovali o ovali oblunghe con margini serrati, ruvide sopra e glabre sotto. Sono verde scuro durante l'estate e diventano gialle, arancione, rosso e porpora in autunno. Le dimensioni delle foglie si riducono rapidamente quando la zelkova cresce in un vaso. L'olmo giapponese dalla corteccia grigia è un classico del bonsai giapponese ed è il prototipo dello stile a scopa rovesciata anche se può essere impostato in altri stili eretti. La specie sopporta bene le leggere gelate ed è facile da accudire.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

l'olmo giapponese dalla corteccia grigia ama la posizione in pieno sole durante la stagione vegetativa o, nel caso in cui la luce del sole sia molto intensa nel vostro paese, in penombra durante le settimane più calde. In inverno va protetto dalle gelate, in particolare quando dimora in un piccolo vaso bonsai. Una serra fredda dove non gela, un garage o un ripostiglio sono ottimi alloggi invernali per la zelkova.Annaffiate regolarmente la zelkova e non fate asciugare le radici, fate attenzione anche a non esagerare con l'idratazione che può causare marciume radicale. In inverno mantenete il pane radicale leggermente umido. Evitate di usare acqua troppo calcarea.

Irrigazione
Di Rado
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile
Product added to wishlist
Product added to compare.