Liriope, Pianta Vaso 14cm
Generalità:
La Liriope è una pianta perenne originaria delle regioni dell’Asia orientale e appartenente alla famiglia delle Liliacee. Essa ha una chioma a forma di cespuglio composta da foglie verdi a forma di nastro e lunghe circa 30/ 45 centimetri. Durante la stagione estiva, dal centro di gruppo di foglie sempreverdi, si sviluppano una sorta di fusti alla cui estremità nascono delle pannocchie di fiori blu, viola o bianchi. Ai fiori, durante la stagione invernale, fanno seguito dei frutti, simili a bacche bianche o nere e dalle dimensioni di piccoli piselli.
- Vaso 14cm, Altezza 15/30cm
Generalità:
La Liriope è una pianta ornamentale, adatta a realizzare fitte bordure nel giardino, ma anche facile da coltivare in vaso. Al genere Liriope, della famiglia delle Asparagaceae, appartengono diverse varietà di piante erbacee perenni provenienti dall’Asia. Tutte le specie sono dotate di un robusto e profondo apparato radicale di tipo rizomatoso. Le piante si sviluppano formando fitti e compatti cespugli composti fa numerose foglie sempreverdi, carnose, lineari e nastriformi, lunghe più o meno trenta centimetri. Durante il periodo della fioritura dalle rosette di foglie, spuntano steli eretti portanti dei fiori rosa, blu o violetto simili ai Muscari. I fiori sono infiorescenze a spighe costituite da piccoli fiori dalle forme globulose. Per tutto l’inverno, sugli steli compaiono i frutti, delle piccole bacche sferiche di colore bianco o nero contenenti dei piccolissimi semi fertili.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
La Liriope si adatta a qualsiasi tipo di ambiente, nel quale è in grado di sviluppare delle infiorescenze molto particolari, anche nel caso in cui venga messa a dimora in luoghi semiombreggiati. Può essere coltivata in ambienti esterni perché non teme il freddo, apprezza anche le zone in pieno sole ,ma se messa a dimora in vasi e sistemata all’interno dell’abitazione, non si deve esporre ai raggi solari filtrati da vetri. Durante la stagione primaverile è conveniente concimare la pianta con del fertilizzante a lenta cessione o miscelare al terriccio del concime organico maturo. Le annaffiature non sono necessarie perché la Liriope utilizza l’acqua delle piogge; tuttavia, è conveniente annaffiare con una certa regolarità, durante i lunghi periodi di siccità.